CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Capolavori svelati”, aperta la mostra che fino al 5 novembre esporrà capolavori di 30 artisti tra cui Mattia Preti e Mimmo Rotella

Da Mattia Preti a Mimmo Rotella, sono 30 gli artisti protagonisti di “Capolavori Svelati. Catanzaro tra Patrimonio Artistico Pubblico e Collezionismo Privato”, l’iniziativa che fino al 5 novembre 2023, metterà in mostra nelle sale del Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro le preziose opere di proprietà dell’Amministrazione comunale e di collezioni private. La città capoluogo svela la sua arte mettendo in mostra la sua cultura con un patrimonio che per la prima volta sarà visibile alla cittadinanza. L’evento è stato inaugurato ieri pomeriggio all’interno di un incontro moderato dal giornalista Marcello Barillà, in cui sono intervenuti  il sindaco Nicola Fiorita, l’assessore alla Cultura Donatella Monteverdi e il curatore della mostra Leonardo Passarelli. 

“È un progetto- il commento del sindaco Nicola Fiorita- in cui abbiamo creduto e che abbiamo realizzato con il massimo della determinazione, convinti che si tratta di un’occasione unica per scoprire e apprezzare l’incredibile bellezza della nostra città attraverso il suo patrimonio artistico. Ho visitato la mostra e posso già dire che le opere esposte rappresentano una parte preziosa della nostra storia e cultura, sia quelli di proprietà pubblica che quelli provenienti da collezioni private. Mi piace pensare che soprattutto i più giovani possano essere ispirati da queste meravigliose opere d’arte e che, tutto insieme, possano contribuire a rendere Catanzaro ancora più bella. Obiettivo dell’iniziativa  è quello di portare a conoscenza del pubblico il capitale artistico della città e promuovere la fruizione di quanto è custodito in luoghi abitualmente non visitabili, valorizzando quelle raccolte di beni di particolare interesse artistico, storico, bibliografico o archivistico, di natura pubblica o privata, nei quali è possibile riconoscere gli elementi costitutivi della storia locale e nazionale”.

Latest

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Don't miss

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi demaniali. La guardia costiera torna ad attenzionare il Basso Ionio e dopo il caso Caminia...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto mentre svolgeva da solo un intervento di manutenzione al depuratore comunale di Guardavalle Marina, impone...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda...