CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Calabria straordinaria: il Futuro del Turismo”, operatori, players e istituzioni a confronto

Si terrà lunedì 19 febbraio, nella sala verde della Cittadella regionale di Catanzaro, una giornata di lavori dal tema “Calabria Straordinaria: il Futuro del Turismo”.All’iniziativa, che mira a valorizzare gli investimenti dell’amministrazione regionale nel settore turistico, interverrà – nel pomeriggio – il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.Tra i relatori della sessione plenaria è prevista la presenza di diversi operatori del territorio, player nazionali e internazionali.Durante la mattinata si riuniranno sei tavoli di lavoro tematici sui principali argomenti cruciali per il turismo quali infrastrutture, accoglienza, enogastronomia, patrimonio culturale, borghi, eventi, e le bellezze del mare, della montagna e delle aree interne.Nel pomeriggio, invece, a partire dalle ore 15, si terrà una sessione plenaria – aperta alla stampa e al pubblico – su strategie, opportunità di crescita e sfide emergenti del turismo in Calabria.Questo l’ordine dei lavori: – ore 15.00 Resoconto tavoli di lavoro; – ore 15.30 – Panel 1 – Mauro Bolla, Country manager Italia Ryanair; Alberto Yates, Director South EMEA Booking.com; – ore 15.50 – Panel 2 – Agostino Saccà, AD Pepito produzioni Massimiliano Zane, Progettista Culturale e consulente Ministero della Cultura; ore 16.10 – Panel 3 – Giuseppina Amarelli, Presidente Amarelli, Filippo Callipo, AD Gruppo Callipo, Nuccio Caffo, AD Gruppo Caffo; – ore 16.45 – Intervento di chiusura di Roberto Occhiuto Presidente della Regione Calabria.L’iniziativa sarà moderata dal giornalista Roberto Arditti.

“Calabria straordinaria: il Futuro del Turismo”, giornata di lavoro alla Cittadella per lo sviluppo economico e culturale del territorio – MoveOn Calabria

Latest

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Don't miss

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi demaniali. La guardia costiera torna ad attenzionare il Basso Ionio e dopo il caso Caminia...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto mentre svolgeva da solo un intervento di manutenzione al depuratore comunale di Guardavalle Marina, impone...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda...