CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Cala il sipario sul Borgia Movie, standing ovation per Ornella Muti

Straordinario successo di pubblico per la terza ed ultima serata della seconda edizione del Borgia Movie, la rassegna cinematografica dedicata al cinema d’autore, diretta da Salvatore Chiarella e Saverio Tavano e realizzata con il sostegno della Calabria Film Commission e il patrocinio del Comune di Borgia.

A Villa Pertini una gremita platea ha accolto con affetto e calore Ornella Muti. “Ormai per me la Calabria è casa” ha dichiarato la pluripremiata attrice italiana che è stata protagonista di un emozionante talk in cui e’ stata celebrata la sua forza di donna nell’affrontare le sfide della vita personale e lavorativa e si sono ripercorse le sue numerose collaborazioni con artisti di altissimo calibro.

Standing ovation anche per la performance musicale dell’artista catanzarese di fama nazionale Eman che ha entusiasmato il pubblico con i suoi brani autoriali.

I direttori artistici Chiarella e Tavano hanno tracciato un bilancio più che positivo dell’edizione, esprimendo i loro più cari ringraziamenti al numeroso pubblico, alla loro squadra, a tutti gli sponsor, alla Calabria Film Commission e all’Amministrazione Comunale.

Sul palco, il sindaco di Borgia, Elisabeth Sacco, ha ricordato la sua emozione nel premiare il Maestro Pupi Avati: “Noi di Borgia non avevamo mai avuto una serata come quella di ieri ma ne avevamo bisogno”, ha detto il Primo Cittadino borgese. L’assessore alle Politiche Culturali, Virginia Amato, ha invece sottolineato l’importanza della cultura e l’obiettivo di diffonderla con il suo assessorato: “Il Borgia Movie incarna completamente lo spirito del nostro operato e ringrazio Salvatore e Saverio per avere continuato a crederci e non aver rinunciato al sogno di lavorare nella loro terra”, sono state le parole di Amato.

Il presidente della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande, ha commentato il festival, complimentandosi con i direttori artistici: “Tre giornate di qualità in compagnia della vera storia del cinema italiano”. Inoltre, Grande ha espresso la volontà di coinvolgere Muti in un progetto in Calabria: “Mi piacerebbe vederla protagonista di qualche film ambientato nella nostra regione.”

Ornella Muti ha ricevuto come riconoscimento la maschera apotropaica realizzata dagli orafi Michele e Antonio Affidatoda ed anche l’opera “Divi” realizzata dall’artista Antonio Puja Veneziano.

Applausi e ammirazione anche per la sfilata di gioielli ispirati all’arte greco-bizantina firmati Affidato.

La serata si è conclusa con le proiezioni del corto “Lo sport nazionale”, alla presenza del regista Andrea Belcastro, e del film “I pionieri” di Luca Scivoletto.

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...