CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Borsa Internazionale del Turismo: da domani la Calabria protagonista a Milano con le sue eccellenze turistiche

La Regione Calabria si appresta a prendere parte alla Borsa Internazionale del Turismo, che si terrà dal 4 al 6 febbraio 2024 presso l’Allianz MiCo di Milano.

La BIT Milano è un’importante finestra sullo scenario del turismo globale, dedicata alla scoperta delle destinazioni più suggestive, delle attività più attraenti e dei trend di un settore in continua evoluzione.

L’edizione di quest’anno promette importanti novità, con l’alleanza con Welcome Travel Group che offrirà un’anteprima sulle nuove frontiere di viaggio e una partnership tra BIT Milano e Federterme-Confindustria che introdurrà per la prima volta l’area Thermalia, dedicata al settore wellness/benessere.

La Regione Calabria sarà presente in fiera con uno stand dedicato a far conoscere le eccellenze turistiche regionali e un fitto programma di appuntamenti. Saranno presenti 39 operatori turistici provenienti da tutta la regione, enti, comuni e associazioni operative sul territorio e protagonisti dello sviluppo del comparto turistico calabrese.

Ad accogliere buyer e visitatori presso lo spazio della Calabria alla BIT 2024, il Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, che nel pomeriggio del 4 febbraio parteciperà al panel dedicato al turismo religioso intitolato “Tra cielo e terra sulle orme di San Francesco di Paola”, dove condividerà idee con altri relatori di rilievo, per esplorare le radici spirituali della regione e scoprire connessioni profonde attraverso il patrimonio religioso.

A coordinare l’incontro Maria Antonella Cauteruccio, Dirigente Generale Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità della Regione Calabria. Inoltre il Presidente Roberto Occhiuto, il 5 febbraio sarà presente al panel “Calabria Straordinaria: Un anno di RAI”, insieme a Claudia Mazzola, Presidente di RAI COM, la sessione sarà coordinata dal noto conduttore televisivo, Giuseppe “Peppone” Calabrese.

“La presenza della Calabria alla Bit di Milano – ha dichiarato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto – non è soltanto un’importante vetrina per rafforzare la nostra attrattività in campo turistico, ma come sempre una grande occasione di incontro tra decision maker, esperti del settore e buyer selezionati provenienti da tutto il mondo. Anche quest’anno vogliamo mettere in luce tutte le qualità di un territorio che offre natura, gastronomia, arte, mare, montagna e tanto benessere ai suoi visitatori. Come Regione stiamo investendo molto sull’offerta di un turismo sempre più a misura di bambino, attraverso misure economiche a favore dell’ampliamento dei servizi cosidetti “family” degli hotel. Ma soprattutto abbiamo concentrato molti sforzi per aumentare le rotte e i collegamenti aerei dei nostri aeroporti con molte città italiane ed europee. Perché siamo convinti che la Calabria, che sta diventando sempre più brava a promuovere le proprie eccellenze attraverso una nuova generazione di ottimi imprenditori, possa davvero fare un salto di qualità in termini di incremento turistico, non solo nel periodo estivo ma anche durante tutte le stagioni dell’anno”.

A raccontare le eccellenze del comparto turistico calabrese nella giornata del 4 febbraio il progetto “ITALEA. Il viaggio verso le tue radici,” che sarà presentato dalle 11:45 alle 12:45. L’iniziativa vedrà interventi di esponenti del Ministero degli Affari Esteri e della Regione Calabria, moderati da Cosimo Carmelo Caridi, Dirigente del Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità della Regione Calabria. Nel corso della mattinata, a seguire, sempre coordinato dal dirigente Cosimo Carmelo Caridi, il panel “Tutela del patrimonio naturale e turismo sostenibile nelle aree protette”, a cui parteciperanno i rappresentanti dei Parchi e delle Aree Protette calabresi.

Nella giornata del 5 febbraio, infine, dalle 15.30 alle 16.30, a narrare il valore e le potenzialità dei borghi più belli d’Italia in Calabria come risorsa di eccellenza per il turismo regionale, ci saranno i rappresentanti nazionali dell’Associazione “Borghi più belli d’Italia” e i sindaci di Rocca Imperiale, Oriolo e Gerace. Coordinerà il panel Bruno Cortese del Consiglio Nazionale Associazione “Borghi più belli d’Italia”. In chiusura nella giornata del 6 febbraio, a coordinare il panel “Locride 2025 – Tutta un’altra Storia,” ci sarà Guido Mignolli, Direttore GAL “Terre locridee”, con interventi di personalità come il giornalista Gianfranco Ursino e il presidente del GAL “Terre locridee,” Francesco Macrì.

La Calabria, dunque, si presenta alla BIT di Milano con un’offerta turistica variegata e dedicata ad importanti segmenti di mercato. Dalla crescente offerta legata al turismo outdoor, all’enogastronomia di qualità, specchio al contempo di tradizione e innovazione e al turismo di ritorno, una ricerca da parte di viaggiatori e calabresi nel mondo, legata ad una riscoperta delle proprie radici.

Una proposta turistica innovativa e pronta ad accogliere viaggiatori e visitatori da ogni parte del mondo.

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...