CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Boom di richieste per rottamare i tributi: oltre 200 cittadini a Soverato colgono l’occasione di estinguere interessi e sanzioni

L’opportunità è unica e irripetibile e l’hanno colta già oltre 200 contribuenti a Soverato che hanno presentato domanda per la rottamazione delle cartelle tributi. Per chi ha un debito nei confronti del Comune di Soverato c’è l’occasione giusta per estinguerlo, cogliendo i vantaggi di non pagare le sanzioni e nel contempo gli interessi per i debiti con l’ente. A sancirlo la delibera approvata nel consiglio comunale del 28 giugno 2023 che ha ufficializzato il nuovo regolamento per la definizione agevolata dei tributi comunali che riguarda Imu, Tari, Tasi, il servizio idrico integrato e l’occupazione del suolo pubblico. Accedere a questa opportunità è semplice “basterà al debitore- aveva chiaramente spiegato il sindaco Daniele Vacca- manifestare al Comune o al concessionario della relativa entrata, la volontà di avvalersi di questa opportunità, rendendo, entro il termine del 30 novembre un’ apposita dichiarazione, previa acquisizione del prospetto dei carichi definibili con le modalità stabilite dal Comune o dal concessionario. Sarà il debitore a indicare il numero delle rate con le quali intende effettuare il pagamento e la pendenza di eventuali giudizi aventi ad oggetto i debiti cui si riferisce l’istanza stessa, assumendo l’impegno a rinunciare agli stessi, con compensazione delle spese di lite”. Ancora due mesi di tempo quindi per rientrare nella misura che si lega al decreto legge 34 del 30 marzo 2023, introdotto dalla legge di conversione n. 36 del 26 maggio 2023, con cui il Legislatore ha concesso anche agli enti territoriali che effettuano la riscossione diretta delle proprie entrate o che l’hanno affidata ai soggetti iscritti allo speciale albo istituito con il decreto legislativo 440/97, la possibilità di introdurre la definizione agevolata che, attraverso una decisione adottata dal Consiglio comunale, può consentire ai debitori di estinguere i debiti risultanti da ingiunzioni e da accertamenti esecutivi senza corrispondere le somme dovute a titolo di interessi e di sanzioni. 

LEGGI ANCHE: Soverato, un regolamento per rottamare i tributi

SCARICA QUI I MODELLI PER ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI

Latest

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...

Don't miss

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà la Stra Don Bosco, un evento che unisce sport, spiritualità e solidarietà in un'atmosfera di...

“Il dramma della sanità e il silenzio di Occhiuto”, Trotta (Cgil) lancia la mobilitazione

“Un nuovo anno si apre per la Calabria con l’incancrenirsi di piaghe su cui da tempo come Cgil abbiamo sollevato l’attenzione ottenendo risposte spesso...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta Regionale sulla preoccupante situazione del...