CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Arte e Cultura: avviato l’iter per la candidatura di monumenti calabresi a Patrimonio dell’Unesco

L’assessore regionale allo sviluppo economico e attrattori culturali, Rosario Vari, ha promosso e presieduto un incontro per definire le attività che dovranno condurre alla candidatura a “Patrimonio Mondiale dell’Unesco” dei luoghi della regione Calabria che presentano particolarità di eccezionale importanza, da un punto di vista culturale o naturale.

 
All’iniziativa, che si è svolta negli uffici della Cittadella, hanno partecipato i dirigenti e funzionari del Dipartimento sviluppo economico, i rappresentanti del MIC, della direzione regionale Musei e dei Comuni di Gerace, Bivongi, Corigliano-Rossano, Santa Severina e Stilo.

 
La proposta di candidatura promossa della Regione Calabria riguarda il centro storico della Città di Gerace e quattro edifici monumentali: il Battistero di Santa Severina, l’Oratorio di San Marco a Rossano, la Cattolica di Stilo, il Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristìs a Bivongi che, unitamente, costituiscono un complesso delle testimonianze più significative della cultura greco-bizantina nel Mediterraneo.

 

La prima fase dell’iter di candidatura, illustrata dal professor Francesco Maria Spanò, si è conclusa con l’inserimento, lo scorso dicembre 2023, del progetto “Testimonianze della cultura italo-greca tra Alto e Basso Medioevo” nella lista propositiva dei siti candidati dall’Italia a diventare patrimonio Unesco.

 
“L’inserimento nella Tentative List – dichiara l’assessore Varì – rappresenta l’inizio di un iter molto articolato e complesso che richiede uno straordinario impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti. Si tratta di uno sforzo collettivo per la valorizzazione dell’intero territorio calabrese con importanti ricadute sulle comunità locali che dovranno essere coinvolte attivamente nel processo di candidatura. L’intento è, quindi, quello di avviare un percorso di lavoro condiviso, il cui primo formale passo sarà la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa per l’istituzione di due comitati: un comitato istituzionale che avrà l’obiettivo di definire l’indirizzo strategico e la governance del percorso, e che vedrà coinvolte anche le Autorità ecclesiastiche che incontreremo nei prossimi giorni, e un comitato tecnico – scientifico con competenze specialistiche”.

Latest

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Don't miss

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei costanti servizi di controllo del territorio, rinforzati su disposizione del Comando Provinciale di Crotone, e...

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...