CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Anziana immobilizzata in casa, salvata dai carabinieri

Nel pomeriggio del 3 novembre 2023, i Carabinieri delle Stazioni di Belcastro e Cropani entrambe della provincia di Catanzaro, nel corso di un servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in soccorso di una signora anziana che, sola in casa, era rimasta immobilizzata all’interno della propria camera da letto ad Andali. Un piccolo centro della presila catanzarese che conta solo 637 abitanti.

Il marito della 72enne, che si trovava momentaneamente a Genova, non riuscendo a mettersi in contatto telefonicamente con la moglie da circa 3 giorni, anche facendo ricorso a tentativi di visita da parte di alcuni parenti ed amici di Andali e, temendo che fosse accaduto qualcosa, aveva contattato il 112 richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine.

I militari dell’Arma, quindi, individuata velocemente l’abitazione sita nel comune di Andali, si sono recati sul posto e tramite la finestra di un balcone, sono riusciti a sentire la voce della donna, sincerandosi che fosse in vita. Tuttavia, la donna era impossibilitata ad aprire la porta, pertanto i Carabinieri hanno individuato una seconda finestra al piano terra, che avrebbe consentito un più semplice accesso nell’immobile, e dopo essere riusciti ad aprirla forzandola, hanno raggiunto la 72enne all’interno della sua camera da letto, trovandola a terra, accanto a letto in posizione supina.

Fortunatamente, la donna era cosciente ed in discrete condizioni di salute, ma impossibilitata a muoversi a causa della caduta. 

Sono stati quindi immediatamente allertati i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure sul posto e successivamente hanno accompagnato l’anziana signora al pronto soccorso dell’ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro, dal quale è stata dimessa il giorno dopo.

La storia, a lieto fine, ci riporta indietro al mese di settembre, quando un’analoga vicenda si era verificata, sempre in provincia di Catanzaro, nel comune di Conflenti. In quel caso, furono gli abitanti del paese, che non avendo notizie da quattro giorni, di un pensionato di 75 anni che viveva da solo in un’abitazione del centro storico, hanno allertato i Carabinieri che, anche allora intervenuti tempestivamente, riuscirono a salvare la vita al pensionato che si trovava disteso sul letto in stato confusionale ed impossibilitato a muoversi. 

I due episodi hanno evidenziato ancora una volta, come la prontezza operativa e la capillarità dell’Arma dei Carabinieri sul territorio possono evitare il consumarsi di tragedie. Infatti, è proprio la presenza dell’Istituzione nei piccoli centri e la conoscenza quotidiana dei pochi residenti da parte del Comandante di Stazione che consente di creare un clima di vicinanza sociale per facilitare l’individuazione di situazioni di pericolo e di disagio.

È importante segnalare al Numero Unico di Emergenza 112, attivo 24 ore su 24, tutti i casi di pericolo imminente o di alto rischio per l’incolumità delle persone, nonché eventuali episodi delittuosi, sempre più ricorrenti, che vedono vittime gli anziani, appetibile obiettivo di truffatori e delinquenti senza scrupoli che approfittano della fragilità di questa fascia della popolazione.

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...