CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Amore indomito”, quattro giorni di eventi imperdibili a Soverato tra cultura, arte e talk show

Continuano senza sosta gli imperdibili appuntamenti con la cultura nella Perla dello Ionio. Tra i 45 eventi promossi e finanziati dall’Amministrazione comunale targata Daniele Vacca per la stagione estiva, ampio spazio verrà dedicato alla mostra “Amore Indomito” della nota pittrice catanzarese Rosanna Carlino, che esporrà i suoi capolavori dal 2 al 5 settembre nei locali ex Comac di Soverato dalle 18.30 alle 22.30. Cinquanta installazioni, che parlano dell’amore in tutte le sue sfaccettature: l’amore ricambiato, rifiutato, quello che ci proietta nelle trame della diversità, opere in cui è forte il binomio tra natura e donna, svelando l’universo rosa, con una varietà di colori che si trasformano in emozioni, convertendo visioni istintuali in pittura e immagini. Tele che ci catapultano nel secondo conflitto mondiale, negli scuri fumi dei crematori di Auschwitz, dipinti crudi, rivelatori di un dramma eterno, che provocano un forte impatto culturale e ravvivano anche valori etici dell’essere umano rispetto all’Olocausto. Rosanna dà risalto anche agli omosessuali internati nei campi di sterminio, dei quali si è discusso sempre poco e in maniera approssimativa. Hanno la parvenza di spettri, col loro triangolo rosa cucito sulle divise in maniera evidente, perchè potessero essere riconosciuti da lontano ed evitati senza possibilità alcuna di dialogo. La pittura raccontata dalla Carlino descrive in maniera intensa la situazione degli ebrei in quegli anni travolti dal caos delle orde rivoluzionarie e dai nazisti. Esseri umani sconvolti e confusi dal disordine, che chiedono disperatamente aiuto, dispersi in un mare oscuro e grande. Non hanno nessuna caratteristica che possa farli distinguere gli uni dagli altri. Sono quasi oggetti, immobili, proprio per ribadire quella umanità e dignità tolta loro dai nazisti che gli assegnarono dei numeri identificativi. “Amore Indomito”, fortemente voluta dal sindaco Daniele Vacca non è solo una mostra d’arte, ma un vero e proprio evento, che dal 2 al 5 settembre vedrà salire sul palco illustri personaggi istituzionali, del mondo dello spettacolo, dello Sport, dell’arte della religione, del giornalismo. Dal critico d’arte Roberto Sottile, al coordinatore clinico Breast Unit Catanzaro Francesco Abbonante, alla rabbina Barbara Aiello, alla cantastorie Francesca Prestia al promoter Ruggero Pegna, alla Drag queen Francys Power.  E ancora il consigliere regionale Ernesto Alecci, la giornalista Antonella Grippo con il suo travolgente talk show, il sindaco di Villa San Giovanni Giusi Caminiti. Ma le sorprese non finiscono qui e verranno svelate nel corso delle conferenza stampa, moderata dal giornalista di Calabria7 Antonio Battaglia, che si terrà il 29 agosto alle ore 11.00 nelle sala Consiliare del Comune di Soverato dal primo cittadino Daniele Vacca, dal vice sindaco con delega alla Cultura Emanuele Amoruso, dall’assessore alla Transazione ecologica Francesco Matozzo e dalla pittrice Rosanna Carlino.    

Latest

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Don't miss

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Soverato: parte il conto alla rovescia per “La Notte Bianca”

Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”....
La redazione
La redazionehttp://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente che ha coinvolto una Porsche, un camion e una Renault Clio. Ancora in corso di...

“MigraMenti”, domenica 24 settembre al Teatro Comunale l’esito dello studio condotto da Businaro e Fortin in residenza a Badolato

Domenica 24 settembre, con inizio alle ore 18.00 si potrà assistere all’esito del lavoro che Stefano Fortin e Alessandro Businaro stanno portando avanti in...

Finanziata la Trasversale delle Serre. Il sindaco di Satriano: “ risultato possibile quando la politica passa dalle parole ai fatti”

"E' di ieri- spiega il sindaco Massimiliano Chiaravalloti- la notizia che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, ha autorizzato...