Raccontare un territorio attraverso un prodotto d’eccellenza: é l’obietto della “Via del Miele alla scoperta di nuovi sapori nei ristoranti e nelle pasticcerie della costa catanzarese”, il progetto presentato dal Comune di Amaroni in collaborazione con l’Istituto alberghiero di Soverato. Tecnica e sostanza nei laboratori sperimentali dell’istituto del dirigente Renato Daniele, in cui sono approdati lo chef pugliese Daniele Caldarulo, ristoratore da tre generazioni, già team manager della Nazionale Italiana Cuochi e il maestro pasticcere Paolo Caridi, calabrese, coordinatore nazionale del Distretto Identitario Alimentare di Accademia delle Imprese Europea, per una giornata dedicata ai mieli di Amaroni (acacia, zagare, sulla, castagno, millefiori ed eucalipto), utilizzati nella preparazione di pietanze e dolci.