CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Al via il “Repertorio regionale dei fabbisogni per l’edilizia scolastica”

“Dal primo novembre sarà attivo l’applicativo che permetterà alla Regione di censire i fabbisogni dell’edilizia scolastica regionale. È realtà il Repertorio regionale dei fabbisogni di edilizia scolastica fortemente voluto dalla Regione Calabria”.

A comunicarlo, con apposita nota indirizzata ai sindaci, ai presidenti di Provincia e Città metropolitana, è la vice presidente con delega al ramo Giusi Princi.

“Il Repertorio regionale dei fabbisogni di edilizia scolastica – ha spiegato Princi nella lettera -, proposto dalla Regione Calabria in sede di Conferenza Stato Regioni ed adottato in tutto il Paese, con voto unanime dell’intera commissione, sarà l’importante strumento da cui, d’ora in poi, la Regione attingerà per programmare ed assegnare le risorse per l’edilizia scolastica. Invito, pertanto, ogni Ente ad aggiornare la rilevazione richiesta, che oltre a permettere al dipartimento infrastrutture e lavori pubblici, settore edilizia, di aggiornare l’anagrafe dell’edilizia scolastica di ogni Comune della regione e, i cui dati, in molti casi, risultano ad oggi incompleti, permetterà l’assegnazione delle risorse finanziarie, in modo funzionale ai bisogni dichiarati e alle giuste priorità che si vogliono garantire in ordine alle urgenze”.

La vice presidente Princi nel ringraziare il direttore generale del dipartimento infrastrutture, Claudio Moroni, e il dirigente del settore, Francesco Tarsia, per il prezioso lavoro svolto insieme ai funzionari tutti, ha invitato gli Enti a collaborare informando che il personale del settore edilizia è disponibile a supportare le Amministrazioni, del cui interesse è certa “considerata – ha scritto – la centralità che riveste il tema dell’edilizia scolastica in Calabria”.

Latest

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Don't miss

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei costanti servizi di controllo del territorio, rinforzati su disposizione del Comando Provinciale di Crotone, e...

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...