CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Al “Comunale” di Catanzaro va in scena il capolavoro di Eduardo de Filippo “Napoli milionaria”

Il magico viaggio nella stagione del “Teatro Incanto” per il nuovo appuntamento del cartellone ci porta a Napoli. La talentuosa e appassionata compagnia capitanata da Francesco Passafaro, direttore artistico, attore e regista, ci aspettano domenica 28 gennaio alle 18.30 al Teatro Comunale di Catanzaro, nel centro del centro storico, per il capolavoro di Eduardo de Filippo “Napoli milionaria”.

“Questa “commedia” nasce da un momento di estrema difficoltà di Eduardo: nel 1945, a 45 anni di età, quindi, Eduardo vive una crisi incredibile, a causa della famosissima lite con il fratello Peppino, che avrebbe deciso di intraprendere una carriera cinematografica da solista – racconta il direttore artistico, attore e regista Francesco Passafaro -. I teatri non lo volevano più, poiché Peppino era richiestissimo come talento comico e la sua assenza era troppo pesante per gli impresari. Eduardo si chiuse in casa e, in un anno, scrisse questo capolavoro che rappresenta l’inizio della “Cantata dei giorni dispari” e soprattutto rappresenta un dramma per tutta l’Italia, che viene scritta e disegnata nell’immagine della bambina Rituccia, la quale non si vede mai. Eduardo volle rappresentare la nostra nazione, martoriata dalla guerra e dal mercato nero, dall’ipocrisia del regime e dall’ingordigia dei potenti, un’Italia in guerra, durante la quale il capofamiglia Gennaro Iovine decide che quello è il momento in cui si devono prendere le proprie responsabilità. Ecco perché oggi, nel 2024, è ancora il momento di mettere in scena questa commedia senza tempo, questo dramma che fa ridere come solo Eduardo sapeva e sa fare, messa in scena alla maniera del Teatro Incanto che è arrivato ormai al 19° anno d’età”.

“Da quest’opera meravigliosa, nacquero anche una serie di frasi storiche, frasi che sono diventate popolari in tutta Italia e anche in tutto il mondo, di cui la più famosa è, certamente, “Ha da passà ‘a nuttata!” – sottolinea Passafaro -. E noi speriamo che la notti passi presto su tutte le guerre e anche sulla nostra nazione che, un po’ come quando fu scritta, ha bisogno dei vari capifamiglia che si prendano le loro responsabilità e la facciano uscire dall’impasse di essere da sempre una nazione a metà”.

Per info e biglietti: 0961 741241; info@ilcomunale.it; www.ilcomunalecz.it

Latest

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

Don't miss

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...