CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Ago&Penna”, il progetto contro la violenza economica di genere e favorire l’empowerment delle donne vulnerabili in Calabria

È uno dei momenti più coinvolgenti e significativi del progetto “Ago&Penna”, promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS, capofila dell’iniziativa, con l’obiettivo di contrastare la violenza economica di genere e favorire l’empowerment delle donne vulnerabili in Calabria.
Parliamo del laboratorio che ha dato forma alla creatività delle partecipanti, culminando nella realizzazione di oggetti artigianali durante il momento speciale del progetto denominato “Natale in vetrina”. I laboratori, infatti, hanno visto le donne protagoniste del percorso trasformarsi in esperte artigiane, creando splendidi manufatti natalizi. Il valore di questi oggetti va oltre l’aspetto estetico: il vero successo risiede nell’armonia che le donne hanno saputo creare nel realizzarli insieme, una sinergia che rappresenta un’importante riscoperta dell’autostima e delle potenzialità femminili.
Il progetto “Ago&Penna”, coordinato dalla sociologa Katia Vitale, è finanziato dal “Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità” nell’ambito dell’Annualità 2022. Si sta rivelando un’importante occasione di crescita e autonomia per le donne che vivono situazioni di difficoltà, puntando sulla valorizzazione delle loro capacità e sull’incremento delle competenze professionali.
Al centro di questo percorso ci sono i corsi di formazione che offrono alle donne l’opportunità di sviluppare abilità socio-professionali. I corsi, che spaziano dal Cucito base alla Realizzazione di manufatti in vari tessuti, passando per il Decoupage, la Pittura stencil, lo Scrapbooking e il Riciclo creativo, sono pensati per potenziare l’autostima e promuovere l’empowerment economico. Grazie a questi percorsi, le partecipanti non solo acquisiscono nuove competenze, ma hanno anche l’opportunità di accedere a un mercato del lavoro che, per molte di loro, sembrava inaccessibile.
Il progetto ha l’obiettivo di contrastare la violenza economica di genere, favorire l’empowerment economico, agevolare l’accesso delle donne disoccupate al mercato del lavoro e potenziare il loro portfolio delle competenze. Inoltre, grazie al sostegno psicologico e sociale, l’iniziativa punta a rafforzare l’indipendenza economica e sociale delle donne coinvolte, in particolare quelle tra i 25 e i 34 anni, nonché le donne separate o divorziate.
“Ago&Penna” si conferma così un’opportunità concreta per cambiare la vita di molte donne vulnerabili, riducendo la dipendenza economica e creando spazi di crescita e solidarietà. Il valore del lavoro, della formazione e del supporto reciproco diventa un pilastro fondamentale per costruire un futuro migliore per tutte.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...