CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Accordo tra Regione e Rai Com: la Calabria protagonista su tv e radio nazionali

“il patrimonio culturale, artistico, naturalistico, paesaggistico ambientale è protagonista nei programmi nazionali e lo sarà per tutto il 2024. È questo l’oggetto dell’accordo che la Regione Calabria ha stipulato con RaiCom e in seguito da Calabria Film Commission. L’obiettivo della Regione e del presidente Occhiuto che ne detiene la delega, è incentivare il turismo in Calabria anche attraverso la promozione della Regione in programmi nazionali, culturali e di intrattenimento che valorizzino e facciano scoprire i siti culturali e le bellezze della nostra terra. In questo contesto sabato 23 dicembre, in prima serata su Rai 1, andranno in onda le immagini girate qualche giorno fa al Teatro Cilea di Reggio Calabria che ha ospitato i vincitori del torneo di ballo di Ballando con le stelle”.

È quanto afferma in una nota la vicepresidente della Regione Calabria, Giusi Princi.

“Numerose sono state le trasmissioni che – ha specificato Princi – nel corso dell’anno la Rai ha realizzato nell’ambito di tale accordo attraverso il quale, partendo dalla Città Metropolitana, ha accesso i riflettori anche sulla bellissima Reggio Calabria.

Con Linea blu, Rai 1, Donatella Bianchi ha fatto conoscere le coste di Reggio Calabria, Palmi, la diga del Menta. La trasmissione Camper, sempre in onda sui Rai 1, ha fatto tappa a Reggio, con soste a Mammola, Gerace, Caulonia, Condofuri Marina. Linea Verde, Rai 1, ha dedicato una puntata intera alla Metro City di Reggio spaziando dalla parte costiera sul Tirreno – la eccellenze agricole, con un focus sulla produzione dell’olio. Uno Mattina in famiglia, Rai 1, ha raccontato il recupero di un uliveto secolare presente nella campagna di Mammola. La trasmissione Geo, Rai 3, ci ha accompagnato in una visita alla scoperta dei segreti del Parco Nazionale dell’Aspromonte entrato a far parte della rete mondiale dei geoparchi Unesco.

All’interno di tale convenzione è prevista anche la realizzazione del prossimo capodanno di Rai con i fari nazionali accessi su Crotone, città di Pitagora. Anche nel 2024 si realizzeranno nuovamente tante trasmissioni televisive e radiofoniche Rai che interesseranno le altre province calabresi.

La ricaduta di questa importante campagna promozionale della Calabria – ha rimarcato la vicepresidente Princi – contribuirà anche cambiarne la percezione, narrandone una nuova storia di terra ricca di arte, storia, cultura, gastronomia: una regione da far conoscere, far scoprire, da far amare”

Latest

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30...

Domanda Unica agricoltura, Campagna 2024: liquidati da Arcea più di 16 milioni di euro

Oltre 16 milioni di euro nelle tasche degli agricoltori...

Don't miss

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30...

Domanda Unica agricoltura, Campagna 2024: liquidati da Arcea più di 16 milioni di euro

Oltre 16 milioni di euro nelle tasche degli agricoltori...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in una raffineria clandestina di cocaina. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della Compagnia di Gioia...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e rinascita, quello compiuto quest’anno dal Lions Club Catanzaro Host in occasione della Pasqua. Il club,...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30 marzo scorso al campo sportivo di Delianuova. Già durante la partita del campionato di Promozione...