CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

A Soverato nel pomeriggio l’iniziativa sulla sostenibilità ambientale nei parchi marini della Calabria

Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, la Calabria è pronta ad ospitare un evento di grande importanza organizzato dall’Ente Parchi Marini Regionale (Epmr) e la Fee – Foundation for Environmental Education Italia, l’ente noto per assegnare la prestigiosa “Bandiera Blu”. Questo evento si terrà nel pomeriggio di oggi alle 17:30 presso la sala consiliare del Comune di Soverato.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è la promozione della sostenibilità ambientale all’interno dei parchi marini della Calabria. Una parte fondamentale dell’evento sarà la sessione di approfondimento che ospitera’ tra gli altri l’intervento del presidente della Fee Italia, Claudio Mazza, del commissario dell’Epmr regionale, Raffaele Greco, e del sindaco di Soverato, Daniele Vacca. Inoltre, parteciperanno i sindaci dei Comuni “Bandiera Blu” dei Parchi (Tropea, Praia a Mare e Diamante), insieme ai sindaci dei Comuni che hanno aderito al progetto “Nei Parchi Marini della Calabria Ogni Lattina Vale”.

Alla conclusione della sessione sulla “Certificazione Ambientale nei Parchi Marini Calabresi”, nell’ambito della manifestazione conclusiva del progetto “Nei Parchi Marini della Calabria Ogni Lattina Vale”, promosso dallo stesso Epmr e dal Consorzio Imballaggio Alluminio (Cial), il presidente Mazza e il commissario Greco consegneranno ai sindaci dei Comuni che hanno realizzato il progetto un premio molto speciale: la “Ricicletta”. Questa “Ricicletta” è una bicicletta realizzata con il peso equivalente di 800 lattine di alluminio. Si tratta di un esempio tangibile e emblematico di come sia possibile creare percorsi virtuosi nei settori dell’economia circolare e della mobilità sostenibile, dimostrando come ogni lattina riciclata contribuisca a preservare l’ambiente e a promuovere uno stile di vita più sostenibile.

Questo evento rappresenta un passo significativo verso la promozione della mobilità sostenibile e della tutela dell’ambiente all’interno dei parchi marini della Calabria. Sottolinea inoltre l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e la società civile nell’affrontare le sfide ambientali e nella promozione di comportamenti responsabili per un futuro più verde e sostenibile.

Latest

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Don't miss

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Soverato: parte il conto alla rovescia per “La Notte Bianca”

Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”....
La redazione
La redazionehttp://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente che ha coinvolto una Porsche, un camion e una Renault Clio. Ancora in corso di...

“MigraMenti”, domenica 24 settembre al Teatro Comunale l’esito dello studio condotto da Businaro e Fortin in residenza a Badolato

Domenica 24 settembre, con inizio alle ore 18.00 si potrà assistere all’esito del lavoro che Stefano Fortin e Alessandro Businaro stanno portando avanti in...

Finanziata la Trasversale delle Serre. Il sindaco di Satriano: “ risultato possibile quando la politica passa dalle parole ai fatti”

"E' di ieri- spiega il sindaco Massimiliano Chiaravalloti- la notizia che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, ha autorizzato...