CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

A San Mango la “casa della cultura letteraria calabrese”: 14mila volumi di scrittori calabresi e 18mila riviste e quotidiani regionali

Sarà intitolata a Nuccio Ordine quella che, con oltre 14mila volumi di scrittori calabresi e 18 mila tra riviste e quotidiani cartacei della nostra regione, si appresta a diventare la casa della cultura letteraria calabrese Si tratta della nuova Biblioteca Comunale di San Mango D’Aquino la cui inaugurazione avverrà sabato 9 novembre alle 17 e 30 alla presenza, tra gli altri, dei familiari dello storico della letteratura, saggista e critico letterario italiano prematuramente scomparso.

Il direttore della Biblioteca Antonio Chieffallo ha presentato appena dopo la sua nomina il progetto della “Biblioteca degli scrittori calabresi” che prevede la realizzazione di un centro studi della letteratura regionale in grado di abbracciare, temporalmente, tutto il Novecento fino all’epoca attuale. A questo sarà affiancato il centro di documentazione storica.

Alla giornata di inaugurazione saranno presenti i docenti universitari dell’Unical Chiara Cassiani e Gianluigi Greco, l’assessore regionale alla Cultura Caterina Capponi ed il dirigente di settore Ersilia Amatruda, oltre che lo scrittore Mimmo Gangemi e l’avvocato Diego D’Amico del Centro Studi Nuccio Ordine e altri autorevoli ospiti. A moderare la serata la responsabile delle relazioni esterne della Biblioteca Emanuela Stella.

La volontà di assegnare il nome di Nuccio Ordine alla Biblioteca risponde alla necessità di esprimere gratitudine ad un uomo apprezzato in tutto il mondo ed alla convinzione che i suoi insegnamenti culturali ed umani costituiscono un patrimonio che va preservato e tramandato.

“La Calabria – afferma il direttore Antonio Chieffallo – custodisce un patrimonio di bellezza che è troppo poco conosciuto. Abbiamo ridato vita alla biblioteca comunale con l’obiettivo di costruire una casa dei saperi in cui raccontare uomini e donne illuminati, borghi, speranze, passato, presente e futuro. È un progetto ambizioso ed una scommessa difficile, ma abbiamo il dovere di provarci, consapevoli che la scelta di ricordare Nuccio Ordine comporta una responsabilità che non possiamo non onorare”.

La Biblioteca, che dispone di un patrimonio librario di 14.000 volumi, è dotata di una sala lettura adeguatamente attrezzata per fornire moderni servizi di lettura, videoconferenza, digitalizzazione, e di una sala convegni con 120 posti a sedere. La struttura, inoltre, dispone di un pianoforte a coda e di uno spazio utilizzato per le stagioni concertistiche che vengono organizzate dall’associazione “Amici della Musica” in collaborazione con l’Ama Calabria.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....