CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

A Lamezia la “Befana della biodiversità”: solidarietà e sensibilizzazione ambientale promossa dai Carabinieri nei reparti di pediatria

La “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale all’insegna dell’educazione ambientale e della solidarietà, organizzata dai Carabinieri per i piccoli degenti degli ospedali pediatrici delle province e capoluoghi italiani. In provincia di Catanzaro i Carabinieri del Reparto tutela Biodiversità e i Carabinieri del Gruppo di Lamezia Terme celebreranno l’evento con i piccoli ospiti del reparto di pediatria dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme (CZ) diretto dalla Dottoressa Mimma Caloiero, coinvolgendo familiari e personale sanitario. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere la cultura della sostenibilità ambientale attraverso la conoscenza della biodiversità animale e vegetale presente in natura e, in particolare, nelle Aree Protette calabresi. L’evento avrà luogo venerdì 5 gennaio alle ore 10 presso il reparto di pediatria. Nella sala accoglienza del reparto pediatrico verrà allestito un piccolo stand e ai piccoli degenti verrà donato uno zainetto ecologico contenente gadgets e materiale informativo per promuovere la legalità e la sostenibilità ambientale stimolando la conoscenza e l’amore per la natura e la biodiversità. La presenza di un’unità cinofila dell’Arma impiegata in una breve dimostrazione concluderà l’evento. Una giornata di educazione alla convivenza civile e al rispetto dell’ambiente che passa dalla conoscenza e dal rispetto per la natura e la biodiversità con Carabinieri e bambini impegnati, insieme, per la sopravvivenza del pianeta.

Latest

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

Don't miss

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...