CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sorpreso a bruciare rifiuti: arrestato dai carabinieri forestali

I Carabinieri del Nucleo Carabinieri Forestale di Locri, diretti dalla Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo per il reato di combustione di rifiuti.
Nell’ambito dei controlli intensificati per la prevenzione degli incendi e dei reati ambientali nella Provincia di Reggio Calabria, i Carabinieri Forestali sorprendevano l’uomo intento ad appiccare il fuoco con un bruciatore da cucina a rifiuti e vegetazione nella Fiumara Novito fra i Comuni di Locri e Siderno.
Grazie al tempestivo intervento l’attività criminale è stata interrotta, scongiurando un grave danno derivato dal fuoco ai rifiuti quali eternit e plastiche.
Questo tipo di incendio è particolarmente pericoloso perché la combustione dei rifiuti dei materiali platici rilascia diossine e fumi tossici nell’aria, estremamente dannosi per la salute e l’ambiente.
In più punti della fiumara sono apparsi evidenti segni di bruciatura quale residuo della combustione dei rifiuti abbandonati.
Gli operanti hanno posto in sequestro il bruciatore utilizzato per appiccare il fuoco.
Il Tribunale di Locri ha convalidato l’arresto, come da richiesta della locale Procura, determinando misura cautelare personale di presentazione alla Stazione CC competente per territorio per garantire il controllo sul comportamento del soggetto e impedire ulteriori condotte della stessa natura.
Rimane alta l’attenzione a tutti i fenomeni che costituiscono grave pregiudizio per l’ambiente e la salute pubblica.

Latest

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Don't miss

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi, in collaborazione con la Sezione Aerea diLamezia Terme, hanno eseguito un controllo in materia di...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di Confartigianato, dal titolo “Le nuvole dell’incertezza e gli scenari dell’autunno 2025”. Il documento fotografa una regione...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...