CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soggetto socialmente pericoloso: emessa “Sorveglianza speciale” dal Questore di Catanzaro nei confronti di un 28enne

Nei giorni scorsi, il Tribunale di Catanzaro, Seconda Sezione Penale, accogliendo la proposta del Questore della provincia, ha disposto l’applicazione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza nei confronti di un soggetto ritenuto particolarmente pericoloso, residente in Catanzaro nel noto quartiere di viale Isonzo.

L’accurata attività istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine ha consentito di evidenziare la comprovata e perdurante personalità negativa dell’uomo, di soli 28 anni, che nonostante fosse già destinatario di un provvedimento di Avviso Orale si è reso protagonista di ulteriori fatti criminosi.

Lo stesso, infatti, risulta gravato da diverse condanne in materia di armi e ricettazione ed è stato coinvolto in numerose indagini per estorsione e traffico di stupefacenti. Peraltro, le frequentazioni con soggetti pregiudicati rilevate, i suoi legami di parentela e i precedenti di polizia a suo carico evidenziano che il soggetto è perfettamente inserito in un contesto delinquenziale e, soprattutto, nel noto circuito di spaccio condotto dalla comunità rom nella zona di viale Isonzo.

Le numerosissime vicende giudiziarie che lo hanno visto protagonista negli anni secondo il Tribunale di Catanzaro sono certamente sintomatiche di una spiccata pericolosità sociale e, pertanto, si è ritenuto meritevole di essere sottoposto ad una particolare sorveglianza da parte degli organi di pubblica sicurezza per un arco temporale di tre anni.

All’uomo è stato imposto l’obbligo di soggiorno nel comune di residenza, con divieto di espatrio e contestuale ritiro di ogni documento utile a tal fine. Inoltre, al fine di neutralizzare la sua pericolosità, gli sono stati imposti particolari divieti e prescrizioni tra cui l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria che consentirà di monitorarlo efficacemente per tutto il periodo della sorveglianza.

Latest

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Don't miss

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì,...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi...