CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, il Tar sentenzia: annullata la proroga delle concessioni demaniali


Nuova tegola sul Comune di Soverato: il Tar sentenzia sul ricorso presentato contro la proroga delle concessioni demaniali. Lo accoglie e di fatto rende nulla la delibera del 2024 con cui il Comune ha dato ai concessionari uscenti la possibilità di mantenere il titolo per avviare le attività che sorgono sul terreno demaniale. “Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda)- si legge nel provvedimento- definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo accoglie e,per l’effetto, annulla la delibera di Giunta del Comune di Soverato del 19 dicembre 2024”. Il tribunale regionale accoglie il ricorso proposto da Ranieri Group di Ranieri Antonio & C. S.a.s., Ranieri Group S.r.l., Ranieri Cantierinautici S.r.l. rappresentati e difesi dagli avvocati Domenico Grande Aracri, Francesco Scalzi, Salvatore Staiano e Chiara Scalzi.

Il tribunale richiama la sentenza che aveva emanato il 22 aprile 2024, riconoscendo l’interesse del ricorrente e la legittimità del ricorso  e ribadisce quanto già sentenziato in passato negando la possibilità di proroga automatica delle concessioni. Il Tar sottolinea poi l’inutilità di invocare un accordo tra lo Stato italiano e la Commissione europea, secondo cui le amministrazioni potrebbero prorogare automaticamente le concessioni balneari sino al settembre 2027, e che legittimerebbe l’ultima proroga prevista dal legislatore nazionale: “e ciò sia perché non risulta esistente un documento scritto racchiudente tale patto; sia in quanto, in ogni caso, un simile accordo non potrebbe prevalere sulle norme dell’Unione europea”. Questa volta il Tar si esprime anche sull’impossibilità di applicare l’articolo 10 del codice della navigazione che non può essere utilizzato “allo scopo di superare situazioni di contingenza”. Una proroga delle concessioni insomma, secondo i giudici, esula dalla natura dell’istituto e rappresenta una chiara elusione delle regole concorrenziali imposte. Per il Comune tutto da rifare e la magra consolazione del non riconoscimento di un risarcimento a suo carico. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA 

LEGGI ANCHE

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...