CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Violenza di genere, presentato in Regione il disegno di legge e misure di sostegno alle politiche femminili

L’assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, Caterina Capponi, ha presentato, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sede del Consiglio regionale a Reggio Calabria, il disegno di legge per il contrasto alla violenza di genere – già approvato in Giunta il 17 febbraio scorso e ora al vaglio della VI commissione consiliare – e due importanti misure di sostegno alle politiche femminili.

“La scelta di questa giornata – ha dichiarato l’assessore Capponi – non è casuale: nei giorni a seguire ricorrerà l’8 marzo, la Giornata internazionale dedicata alle donne, una data molto importante per noi che intendiamo celebrare con azioni concrete. Era giunto, pertanto, il tempo di modificare la legge regionale del 2007 per arginare la violenza sulle donne che non rispondeva più ai bisogni delle donne. Un disegno di legge che si compone di 23 articoli, finanziato con oltre 1 milione di euro per il prossimo triennio, e che è il frutto di un lavoro di rielaborazione corale per cui ringrazio il presidente della Regione Roberto Occhiuto, la segretaria generale della Giunta Eugenia Montilla e la dirigente dell’UOA Saveria Cristiano. Inoltre, assieme alla proposta di legge, abbiamo previsto due azioni che andranno ad implementare tutto il percorso delle donne che hanno subito violenze di genere”.

“Ci sarà – ha spiegato Capponi – la riproposizione della misura ‘Donne libere’ che vale 4,5 milioni di euro per la concessione di contributi ai Centri antiviolenza e alle case rifugio, per finanziare progetti finalizzati alla promozione delle pari opportunità e alla partecipazione delle donne vittime di violenza alla vita economica e sociale. A questa si aggiunge la novità della misura ‘Concilia’, finanziata con una dotazione di 7 milioni 854 mila euro per promuovere una partecipazione equilibrata di donne e uomini al mercato del lavoro, e sviluppare i servizi per la conciliazione tra vita e lavoro. Reputo che col tempo ‘Concilia’ sarà una di quelle azioni che avrà un impatto non indifferente nel sistema famiglia e diventerà una ‘best practice’ per altre Regioni italiane. Voglio ribadire non solo per le donne, ma anche per gli uomini perché ‘Concilia’ va ad inglobare anche il soggetto maschile, perché i tempi di lavoro e di vita familiare, tutti noi sappiamo, non è facile abbinarli”.

“L’accordo già stipulato con le Forze dell’Ordine – ha rimarcato infine l’assessore Capponi – è, credo, il fiore all’occhiello di questa nuova strategia che la Regione ha deciso di adottare. L’istituzione di ambienti confortevoli dove trattare, nell’immediato, il trauma è la chiave di svolta che farà la differenza.”

All’incontro con la stampa sono intervenute anche la consigliera regionale Katya Gentile, presidente della VI commissione consiliare, e la coordinatrice dell’osservatorio regionale antiviolenza, Giuseppina Pino, le quali sono entrate nel merito dei contenuti della proposta di legge.

“La nuova legge – ha specificato Giuseppina Pino – rappresenta un segnale di grande civiltà e avrà un approccio determinante per favorire interventi strutturali e non più settoriali. È previsto anche che la Regione si costituisca parte civile in tutti i processi che hanno come oggetto la violenza di genere, con la previsione di destinare i proventi del risarcimento del danno a un fondo patrimoniale regionale per erogazioni ai centri di ascolto o a supporto di minori vittime di violenza”.

“Considero questa proposta di legge una soluzione ottimale – ha aggiunto la consigliera – per dare risposte ai fenomeni di violenza domestica e familiare, che da noi possono anche essere velati dall’omertà. Dare una spinta alle donne che vogliono denunciare, perché trovano dei percorsi appropriati, credo che sia anche una garanzia ulteriore per uscire da un clima di timore e di paura che, molto spesso, costringe le donne a continuare a subire”.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...