CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Staletti, dopo il nuovo sequestro la minoranza attacca il sindaco

Dopo il sequestro delle pompe di sollevamento a Staletti, interviengono i consiglieri di minoranza Alfonso Mercurio, Rosario Mirarchi e Francesco Fragomele:

“Sogno o son desto?
La notizia del nuovo sequestro degli impianti di sollevamento dei reflui fognari ci lascia attoniti e sgomenti. Ciò che, invece, non sorprende più è l’ormai consueto atteggiamento del Sindaco, che, ogni volta che si verifica un evento grave – come in questo caso – si dichiara all’oscuro dei fatti, privo di informazioni o, peggio, non adeguatamente informato dai suoi collaboratori.
Si tratta di una vicenda di estrema gravità che merita di essere approfondita nei prossimi giorni, dopo un’attenta analisi della documentazione ufficiale.
L’aspetto più inquietante è che questo nuovo sequestro avviene a meno di un anno dal primo, avvenuto il 10 maggio 2024, quando, per la prima volta nella storia di Stalettì, la Guardia Costiera aveva disposto il blocco di tutte le stazioni di sollevamento. A seguito di quell’evento, sugli impianti sequestrati sono stati investiti 150.000 euro, concessi dalla Regione Calabria al Comune.
Con la determina n. 385 del 29 novembre 2024, il Comune attestava la conclusione dei lavori di “efficientamento delle stazioni di sollevamento”. Inoltre, durante il Consiglio comunale del 12 novembre scorso, il Sindaco ha dichiarato testualmente:
“Per la prima volta il paese ha un sistema fognario strutturalmente efficiente. Prima c’era la fogna a cielo aperto, ora non più.”
Peccato, però, che quegli stessi impianti risultino nuovamente sotto sequestro dal 6 febbraio 2025.
Alla luce di questi fatti, è legittimo chiedersi: come è possibile che, dopo un ingente investimento e dopo le rassicurazioni dell’amministrazione, ci si ritrovi punto e a capo? Chi ha sbagliato? Chi si assumerà la responsabilità di questo ennesimo disastro?
I cittadini meritano risposte chiare e trasparenza. Non possiamo più accettare giustificazioni vaghe o dichiarazioni di circostanza. L’amministrazione deve assumersi le proprie responsabilità e spiegare con urgenza come sia stato possibile arrivare nuovamente a questa situazione critica”.

Gruppo consiliare “Liberamente”

Leggi anche:
Stalettì, nuovo sequestro delle pompe di sollevamento

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...