CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Ylberi 2025: conclusa la quinta edizione con due nuove opere murali degli artisti Etsom e Taxis

Si è conclusa con partecipazione e intensità la quinta edizione di Ylberi, il progetto a cura di Gulìa Urbana che, dal 24 al 29 luglio, ha trasformato ancora una volta Santa Sofia d’Epiro in un laboratorio a cielo aperto di arte pubblica e incontro tra comunità, memoria e visioni contemporanee.

Due nuove opere murali firmate dagli artisti Etsom (Italia) e Taxis (Grecia) arricchiscono il patrimonio visivo del borgo arbëreshë, consolidando l’identità del paese come centro attivo di sperimentazione culturale e rigenerazione urbana. Etsom ha realizzato un intervento che celebra il legame tra Santa Sofia d’Epiro e Diamante, suggellando attraverso l’arte il patto di gemellaggio avviato tra le due comunità nel nome della cultura e della cooperazione. L’opera di Taxis, realizzata grazie alla collaborazione con Formedil Cosenza, ha affrontato con forza e sensibilità il tema della sicurezza sul lavoro, ponendo al centro della narrazione visiva la dignità del lavoro e il valore della prevenzione.

Oltre ai nuovi murales, Ylberi 2025 ha proposto un calendario di attività culturali che ha coinvolto cittadini, visitatori e operatori del settore: talk pubblici, tour guidati, serate musicali e momenti di confronto hanno animato le vie del centro storico, restituendo a Santa Sofia d’Epiro il ruolo di luogo vivo, accogliente e aperto alla trasformazione. Tra gli appuntamenti più significativi, il secondo atto del gemellaggio con il Comune di Diamante ha rafforzato una visione condivisa di arte pubblica come strumento di coesione sociale, riscatto dei territori e costruzione di futuro.

“Con Ylberi abbiamo voluto rafforzare l’identità di Santa Sofia d’Epiro attraverso il linguaggio dell’arte urbana. Le opere di Etsom e Taxis non sono semplici murales, ma narrazioni collettive, simboli vivi di un territorio che guarda al futuro con orgoglio e consapevolezza”, ha dichiarato Giacomo Marinaro, co-fondatore di Gulìa Urbana e curatore del progetto.

Ylberi si conferma un’esperienza culturale capace di generare impatto e coinvolgimento, un ponte tra tradizione e contemporaneità, tra locale e internazionale. Il progetto proseguirà nelle prossime edizioni con l’impegno congiunto di Gulìa Urbana e dell’Amministrazione Comunale di Santa Sofia d’Epiro, nella convinzione che l’arte pubblica possa essere motore di bellezza, partecipazione e memoria attiva.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...