CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

XX Festival d’autunno: Januaria Carito vince Next Music Generation, mentre stasera a Soverato arriva Patty Pravo (Video e Foto)

È Januaria Carito la vincitrice della terza edizione di “Next Music Generation”. La sua esibizione – con un brano originale “Santi” e poi con la cover di “Back to black” di Amy Winehouse – ha colpito in pieno la giuria tecnica, ma anche il pubblico presente, che ha potuto esprimere le proprie preferenze nel corso della serata di ieri, all’arena del Teatro Comunale di Soverato. 

Ad esibirsi sul palco, oltre a Carito, c’erano tutti gli altri concorrenti delle due categorie in concorso, Next Music Generation e Senior. Novità di quest’anno è infatti l’aver introdotto una sezione per coloro che non rientravano nel main contest per questioni anagrafiche e anche lì, non sono mancate le sorprese: a vincere la categoria Senior è stato il duo Vivì, formato da Valeria Piccirillo al violino e Valerio Mazza alla chitarra. Sono stati loro tre a spuntarla sugli altri concorrenti: Daniela Talarico, Melania Mercurio, Diletta Carrozzino, Giuseppe Sanò, Emanuele Caccavaro, Nicoletta Burgello, Vito Antonio Villirillo, Patrizia Magnolia, Salvatore Lo Prete. 

Januarita Carito, oltre a un premio di 1000 euro e alla realizzazione di un video con il quale promuovere la propria attività, ha ottenuto la possibilità di esibirsi con un suo concerto al Complesso monumentale San Giovanni a Catanzaro il prossimo 18 settembre: lo scopo del talent ideato dal direttore artistico del Festival d’autunno, Antonietta Santacroce, è proprio quello di offrire l’opportunità  ai giovani talenti nel campo della musica di avere una propria serata su un palco prestigioso quale quello del Festival. 

Guarda il VIDEO

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...