CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Voucher di 10 mila euro per la frequenza di Master post laurea: domani la presentazione dell’iniziativa della Regione

La Regione Calabria, nell’ambito di un’iniziativa che prevede lo stanziamento complessivo di 6 milioni di euro per il triennio 2024-2026, organizza un webinar per illustrare le opportunità di finanziamento pubblico disponibili per i giovani laureati residenti in Calabria per la frequenza di Master post laurea.

L’evento, che si terrà il prossimo 24 ottobre alle ore 15.00, rappresenta un’importante occasione per scoprire le modalità per accedere al voucher formativo del valore massimo di 10.000 euro, destinato ai laureati residenti nella regione.

Con il voucher, i laureati potranno iscriversi a master universitari o a master accreditati secondo specifici standard, erogati da istituzioni italiane o estere. Oltre al voucher sarà possibile ottenere anche una ulteriore borsa di studio per le spese di permanenza presso la città che ospita la sede formativa del master scelto. La procedura garantisce specifici elementi premianti per i master che prevedano accordi con imprese del territorio e che offrano elevati livelli occupazionali al termine dei percorsi formativi.

“Questo programma di voucher formativi – dichiara l’assessore regionale con delega al sistema universitario Rosario Varì – rappresenta un investimento strategico nel futuro dei nostri giovani talenti. Non si tratta solo di un sostegno economico, ma di una vera e propria strategia per potenziare le competenze dei nostri laureati e anche del sistema delle imprese che si impegnano ad ospitare i beneficiari del voucher nelle fasi di stage”.

Durante il webinar, introdotto da un saluto dell’Assessore Varì, sarà illustrata nel dettaglio la procedura di finanziamento da parte del dirigente regionale responsabile della misura. Il webinar sarà anche l’occasione per presentare l’offerta master del sistema accademico regionale da parte dei docenti delegati all’alta formazione e alla valorizzazione della ricerca delle Università pubbliche della regione.

Questo strumento di finanziamento è un’opportunità concreta per i giovani calabresi che vogliono investire nel loro futuro, accedendo a una formazione d’eccellenza senza dover sostenere integralmente i costi.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...