CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Viva la Calabria” chiude la stagione del “Teatro Incanto” al Comunale di Catanzaro. Ma gli appuntamenti continuano…

Si è chiusa domenica 26 maggio con la commedia “Viva la Calabria”, la stagione del “Teatro Incanto” al Teatro Comunale di Catanzaro.

Una celebrazione affettuosa e ironica della nostra regione, scritta, diretta e interpretata da Francesco Passafaro, che si è presentata come un viaggio unico e ironico attraverso la storia della Calabria, divertendo il pubblico e lasciandolo con tanti spunti di riflessione.

“Viva la Calabria” è una commedia solo nel nome. Francesco Passafaro, attore, regista e autore dell’opera, ha utilizzato il palcoscenico per esplorare il senso di appartenenza e identità dei calabresi. “Siamo consapevoli di quanto poco conosciamo la storia della nostra regione e di quanto sia difficile per noi raccontarla agli altri”, ha detto Passafaro, affrontando una delle tematiche principali dello spettacolo: la difficoltà di essere fieri delle proprie radici.

La commedia si distingue per la sua capacità di affrontare temi complessi con leggerezza e umorismo. Passafaro ha scelto un approccio autoironico per esplorare le emozioni e le percezioni dei calabresi verso il proprio accento e la propria storia. “Molti di noi calabresi si vergognano del nostro forte accento meridionale, considerandolo sgradevole e pesante. Eppure, siamo abituati ad apprezzare gli accenti regionali degli altri, mentre il nostro – sia esso catanzarese, cosentino o reggino – ci sembra impossibile da ascoltare con piacere”, ha sottolineato Passafaro, evidenziando una realtà condivisa da molti.

In scena, il vero protagonista della storia è Aschenéz, il primo calabrese storicamente accertato, pronipote di Noè e inventore della barca a remi. Attraverso il personaggio di Aschenéz, la commedia ripercorre le origini della Calabria, tra personaggi storici e leggendari come Pitagora, Telesio, Donna Brettia, la Fata Morgana e Atlante. La narrazione si muove con agilità tra storia e mito, creando un racconto avvincente e affettuoso della nostra regione che rischia di perdere i cervelli migliori per l’insano piano di Aschenéz di importare spazzatura, avendo in cambio questa disastrosa emigrazione. Cervelli migliori che decidono di tornare in patria dopo il terremoto per aiutare la propria terra.

Passafaro, che ha curato anche la regia dello spettacolo, ha saputo lavorare sulle diverse cadenze regionali affidando agli attori il compito della caratterizzazione, rendendo la commedia ancora più ricca e variegata. La scelta delle lingue miste ha aggiunto un tocco di autenticità ai personaggi e ha reso la rappresentazione ancora più interessante.

In scena un cast talentuoso che ha dato vita ai vari personaggi con passione e autenticità. Con Francesco Passafaro: Michele Grillone, Francesca Guerra, Elisa Condello, Roberto Malta, Beatrice Loprete, Teresa Valentino, Marcello Ruggero, Marinella Bruno, Domenico Vavalà e Mario Scozzafava.

Passafaro ha voluto indirizzare un ringraziamento speciale, oltre che allo staff e ai collaboratori del Teatro Comunale, agli sponsor che “rendono possibile il nostro lavoro quotidiano: Guglielmo Caffè, Tassoni-Scaccia, G-Auto, Kiron, Senese Profumerie, Gennaro Expert, Restart Fitness Club, Lostumbo Kids, il Ghiottone, la Tamoil del quartiere Siano, Dama Impianti e Liquorificio Gentile. Grazie di cuore a tutti voi per il vostro supporto. Insieme possiamo fare grandi cose e continuare a crescere come comunità”, ha detto annunciando gli appuntamenti del prossimo anno e le formule speciali di abbonamento anche in combinata con “Ama Calabria” che sarà in scena al Teatro Comunale anche per la prossima stagione.

Insomma, un finale di stagione memorabile per il Teatro Incanto al Teatro Comunale, che continua a confermarsi come un pilastro della cultura catanzarese contribuendo a rivitalizzare il centro del centro storico. Ma la stagione continua con gli spettacoli di giugno e luglio, e il cinema d’agosto. Perché al Teatro Comunale è teatro tutto l’anno.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...