CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Vinitaly and the city – Calabria in wine”: anche Rai radio2 nella splendida cornice della Sibaritide

ibari, cuore della Magna Grecia e terra di eccellenze, accoglierà Rai Radio2 per tre giorni con eventi, dirette, musica e cultura nell’ambito di Vinitaly and the City – Calabria in Wine, il fuori salone dedicato al vino e alla promozione del territorio organizzato da Arsac. L’iniziativa rientra nell’ambito della convenzione tra Rai Com, Regione Calabria- Dipartimento Turismo e Fondazione Calabria Film Commission.

Dal 18 al 20 luglio 2025, la straordinaria località della Calabria si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per ospitare alcuni dei programmi più amati di Radio2 e una selezione di DJ set e live set imperdibili.

Si parte venerdì 18 luglio alle 18.00 con CaterEstate, il programma di Rai Radio2 in diretta da Sibari con Martina Martorano e Federico Bernocchi: tre ore di intrattenimento, storie, curiosità e musica leggera per raccontare il territorio con lo stile inconfondibile di Radio2.

Alle 21.00, spazio a Club Tropicana, con Giorgio Verdelli e Gianfranco Valenti, per un’ora di racconto musicale. A chiudere la serata, dalle 23.30, il DJ set di Martina Martorano, per trasformare la notte di Sibari in una vera festa.
Sabato 19 luglio dalle 21.00 alle 22.00 torna Club Tropicana, con Verdelli e Valenti. Alle 23.30, i riflettori si accendono sulla consolle di Ema Stokholma, regina della notte con un DJ set esclusivo, tra elettronica e sonorità internazionali.

Domenica 20 luglio gran finale con l’ultima diretta di Club Tropicana alle 21.00, e poi, alle 23.30, il live set di Sarafine, artista che chiuderà la rassegna con la sua potente energia.
Sibari diventa così il centro della musica accogliendo un pubblico ampio e variegato per un evento che intreccia cultura, intrattenimento e promozione del territorio.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...