CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Viabilità: dal 15 novembre scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali sulle strade calabresi. Ecco quali sono

Dal 15 novembre scatta l’obbligo di catene a bordo o di transito con pneumatici invernali sulle strade statali e i raccordi autostradali della Calabria. 

L’Anas stila l’elenco delle strade interessate: SS 109 QUATER DELLA PICCOLA SILA dal km 0,000 al km 19,438 (Bivio Cafarda Taverna); SS109 RACC. DELLA PICCOLA SILA dal km 0,000 al km 3,077 (Località Pentone); SS177 SILANA DI ROSSANO dal km 0,000 al km 59+,735 (bivio Camigliatello  Cropalati); SS177 DIR. DI LONGOBUCCO dal km 0,000 al km 9,608 (Località Longobucco); SS179 DEL LAGO AMPOLLINO dal km 0,000 al km 5,790 (Tratta Spineto  Bocca di Piazza); SS179 DIR. DEL LAGO AMPOLLINO dal km 0,000 al km 9,140 (Tratta Bivio Spineto  Albi); SS182 DELLE SERRE CALABRE dal km 43,000 al km 73,000 (Tratta Sorianello  Chiaravalle); SS183 ASPROMONTE JONIO dal km 0,000 al km 21,400 (Tratta Delianuova  Gambarie); SS184 DELLE GAMBARIE dal km 0,000 al km 29,164 (Tratta Gallico  Gambarie); SS19 DELLE CALABRIE dal km 277,960 al km 365,700 (Tratta Cosenza  Catanzaro); SS278 DI POTAME dal km 0,000 al km 40,590 (Tratta Cosenza  Amantea); SS283 DELLE TERME LUIGIANE dal km 0,000 al km 18,000 (Tratta Guardia Piemontese  Fagnano); SS283 VAR DELLA STAZIONE DI SAN MARCO ROGGIANO dal km 0,000 al km 6,140 (Località San Marco Argentano); SS481 DELLA VALLE DEL FERRO dal km 27,000 al km 31,000 (Tratta Oriolo Castroregio);SS504 DI MORMANNO dal km 0,000 al km 37,820 (Tratta Scalea  Mormanno); SS531 DI CROPALATI dal km 8,000 al km 15,560 (Tratta Caloveto  Cropalati); SS616 DI PEDIVIGLIANO dal km 0,000 al km 17,000 (Tratta Colosimi Martirano – Svincolo A2); SS616 DIR DI PEDIVIGLIANO dal km 0,000 al km 3,049 (Località Altilia); SS 660 DI ACRI dal km 0,000 al km 43,143 (Tratta Luzzi  Acri); SS682 JONIO – TIRRENO dal km 10,950 al km 27,000 (Tratta Mammola  Polistena); SS713 TRASVERSALE DELLE SERRE dal km 6,615 al km 37,110 (Vazzano  Gagliato); SS713 DIR DI SERRA SAN BRUNO dal km 0,000 al km 6,864 (Località Serra san Bruno); SS713 DIR/ A DI SERRA SAN BRUNO dal km 0,000 al km 0,536 (Località Serra San Bruno).

Lungo l’A2 “AUTOSTRADA DEL MEDITERRANEO” a partire dal 15 novembre e fino al 15 aprile 2024,  sarà in vigore l’obbligo catene a bordo o di pneumatici invernali dal km 260,951 al km 287,492, tra lo svincolo di Cosenza Sud e lo svincolo di Altilia Grimaldi e dal km 108,081 al km 196,147 tra lo svincolo di Padula/Buonabitacolo e lo svincolo di Frascineto/Castrovillari.L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...