CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Ventidue milioni in agricoltura: la Regione investe i fondi del PNRR per la transizione ecologica e la competitività

La Calabria investe sull’innovazione tecnologica in agricoltura, attingendo al Pnrr per favorire transizione ecologica e crescita della competitività, attraverso la riduzione del consumo idrico e dell’uso dei fitofarmaci.

Lo prevede il bando – pubblicato in anticipo rispetto al cronoprogramma nazionale e già disponibile sul portale www.calabriapsr.it – relativo all’ammodernamento dei macchinari agricoli per consentire l’ammodernamento dei processi produttivi in ambito agricolo.

“Grazie all’ottimo lavoro del settore competitività del Dipartimento agricoltura – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – siamo tra le prime regioni d’Italia a promuovere la spesa di fondi del Pnrr in tale direzione, divenendo così punto di riferimento anche per altre. Un’occasione da sfruttare, per accrescere la competitività delle aziende tutelando l’ambiente e, di conseguenza, le produzioni agroalimentari di qualità che caratterizzano la nostra terra”.

Corposa la dotazione finanziaria, pari a 22 milioni di euro destinati a migliorare la sostenibilità ambientale dei processi produttivi agricoli attraverso l’introduzione di macchine e tecnologie in grado di migliorare le performance ambientali delle attività, consentendo di ridurre l’uso di fitofarmaci e di promuovere il risparmio idrico, tramite l’erogazione di un contributo a fondo perduto per l’ammodernamento di macchinari e l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione.

Tre, in particolare, le azioni che potranno essere attivate dai potenziali beneficiari: si va dall’acquisto di macchine e attrezzature green, alla sostituzione di veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia con altri meno inquinanti, fino al supporto all’investimento per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque. Le domande di sostegno dovranno essere presentate entro il termine massimo del 29 febbraio 2024, esclusivamente attraverso il portale Sian.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...