CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Un palco per tutti: al Comunale di Catanzaro emozioni e magia con “SSS – spettatori sulla scena”

Una serata all’insegna del divertimento e della socialità al Teatro Comunale di Catanzaro, nel cuore del centro storico, ha ospitato la terza edizione di “SSS – Spettatori sulla Scena”, un evento che ha ancora una volta trasformato il tradizionale concetto di spettacolo, abbattendo le barriere tra pubblico e attori. L’iniziativa, ideata dal direttore artistico Francesco Passafaro, ha offerto al pubblico l’opportunità di diventare protagonista, salendo sul palco per interpretare e improvvisare in un’atmosfera accogliente e stimolante. L’evento si è svolto nel contesto del cartellone “Domenica d’Incanto”, consolidando il Teatro Comunale come un punto di riferimento per la cultura cittadina.

Le due ore di spettacolo hanno visto un susseguirsi di esibizioni che hanno coinvolto attivamente gli spettatori, che hanno deciso di “buttarsi”, superando le proprie paure e salendo sul palco. Con il supporto degli allievi del TeatroLab, alcuni di loro hanno preso parte a momenti di improvvisazione che hanno dato vita a performance emozionanti, tra cui numerosi brani tratti dall’epopea di Ulisse e dal celebre musical Cats. La combinazione di canto e ballo ha arricchito lo spettacolo, regalando al pubblico un’esperienza teatrale vivace e coinvolgente.

Francesco Passafaro ha condiviso il palco con la piccola Deianira. Le emozioni sono state amplificate anche dalle straordinarie performance del Magma Acustic Duo, formato dalla talentuosa Maria Laura Gabini e dal maestro Enzo Colosimo, che hanno eseguito brani dal repertorio contemporaneo, offrendo una piacevole pausa musicale.

Il pubblico ha potuto vivere una serata all’insegna della condivisione e dell’emozione, che si è conclusa con un brindisi collettivo per gli auguri di Natale, come in una grande famiglia. È stato un momento di festa che ha unito tutti i partecipanti, creando un’atmosfera familiare e calorosa: il Teatro Comunale, infatti, è una “grande famiglia”.

Questo spettacolo ha ribadito il successo della formula ideata da Passafaro, che ha saputo trasformare una semplice serata teatrale in un’opportunità unica per sperimentare e vivere la magia del palcoscenico. La presenza attiva degli spettatori sul palco, affiancati dai professionisti del Teatro Incanto e del Teatro Comunale, ha confermato la bellezza di un evento che, come sempre, si è contraddistinto per la sua originalità e il suo spirito di inclusione.

Il Teatro Comunale di Catanzaro ha così riaperto le sue porte alla città, non solo come luogo di cultura, ma come spazio di incontro e condivisione, dove la passione per il teatro diventa un’esperienza accessibile a tutti. Un successo che prelude a nuove e affascinanti opportunità, facendo del “Comunale” un luogo aperto e accogliente, dove sognare e vivere la bellezza del teatro tutto l’anno.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...