CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale di Catanzaro, gli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – provenienti dalle sedi di Catanzaro, Amaroni, Fossato Serralta e Tiriolo – saranno insieme, per la prima volta, in un unico grande spettacolo dal titolo “Tutti in un atto”.

L’evento segna l’inizio dei festeggiamenti per i 40 anni di vita della scuola, la più antica realtà teatrale della città, fondata negli anni Ottanta da Salvatore Emilio Corea (oggi direttore artistico), Franco Corapi e da altri ragazzi che, con entusiasmo e visione, decisero di trasformare una passione in un progetto culturale destinato a durare nel tempo.

Oggi, a quarant’anni di distanza, quel sogno continua a vivere grazie all’impegno degli insegnanti Claudia Olivadese, Pasquale Rogato, Vincenzo Lazzaro e Gianpaolo Negro, che insieme a Salvo e Franco proseguono con dedizione un percorso di formazione teatrale e umana fondato su creatività, crescita e comunità.

Tutti in un atto inaugura i festeggiamenti di questo importante anniversario portando in scena oltre 80 allievi di tutte le sedi della scuola. Per la prima volta, dunque, gli studenti di Fossato, Amaroni e Tiriolo lavoreranno fianco a fianco con quelli della sede principale di Catanzaro, in una grande produzione collettiva che celebra l’essenza stessa del teatro: l’incontro, la condivisione, l’emozione di stare insieme.

Sarà uno spettacolo pieno di energia e sentimento, dove il palcoscenico diventerà un ponte tra generazioni e luoghi, tra chi muove i primi passi e chi vive da anni la scena con passione.

E, come ogni festa che si rispetti, non mancheranno piccole sorprese — momenti inattesi e toccanti che gli organizzatori preferiscono non svelare per lasciare al pubblico il piacere della scoperta.

Le sedi esterne della Scuola, attive nei comuni di Amaroni, Fossato Serralta e Tiriolo, sono nate grazie al progetto “Teatro nei Borghi”, promosso da Edizione Straordinaria – Scuola di Teatro Enzo Corea. Un’iniziativa che da anni porta il linguaggio del teatro nelle comunità locali, trasformando i borghi in spazi di cultura, incontro e crescita, e mantenendo saldo il legame tra la formazione artistica e la vita del territorio.

Da quarant’anni la Scuola di Teatro Enzo Corea forma allievi, attori, educatori e cittadini consapevoli, promuovendo un teatro che educa, emoziona e unisce.
Tutti in un atto non è quindi solo uno spettacolo, ma una festa di comunità, un abbraccio tra passato e futuro, tra chi ha fatto la storia di questa scuola e chi oggi ne scrive i nuovi capitoli.

La grafica ufficiale dell’evento è stata realizzata da Alice Greco, ex allieva della Scuola e oggi studentessa dell’Accademia di Belle Arti, a testimonianza di come il seme dell’arte, quando coltivato con passione, continui a dare frutti nel tempo.

L’iniziativa, curata da Edizione Straordinaria – Scuola di Teatro Enzo Corea, rappresenta l’apertura ufficiale di un anno di celebrazioni e produzioni speciali che accompagneranno il pubblico lungo tutto il quarantesimo anniversario, in un percorso di memoria, creatività e rinnovato entusiasmo.

Latest

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

Influenza 2025: anche quest’anno i vaccini per over 60 in farmacia

Anche quest’anno, in Calabria, i cittadini over 60 potranno...

Scoperta piantagione di marijuana: arrestate quattro persone

Un’operazione congiunta dei Carabinieri delle Stazioni di Laureana di...

La Regione a Travel Experience di Rimini, Calabrese: “Ancora una volta protagonista”

“Con un padiglione straordinario dedicato a Calabria Straordinaria, dotato...

Don't miss

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

Influenza 2025: anche quest’anno i vaccini per over 60 in farmacia

Anche quest’anno, in Calabria, i cittadini over 60 potranno...

Scoperta piantagione di marijuana: arrestate quattro persone

Un’operazione congiunta dei Carabinieri delle Stazioni di Laureana di...

La Regione a Travel Experience di Rimini, Calabrese: “Ancora una volta protagonista”

“Con un padiglione straordinario dedicato a Calabria Straordinaria, dotato...

Innovazione e tecnologia led al Museo Archeologico di Reggio

Le collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria,...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto presso la U.O.C. di Cardiochirurgia, diretta dal Prof. Pasquale Mastroroberto, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” di...

Influenza 2025: anche quest’anno i vaccini per over 60 in farmacia

Anche quest’anno, in Calabria, i cittadini over 60 potranno effettuare la vaccinazione antinfluenzale direttamente nelle farmacie aderenti.Un servizio ormai consolidato, frutto della collaborazione tra...

Scoperta piantagione di marijuana: arrestate quattro persone

Un’operazione congiunta dei Carabinieri delle Stazioni di Laureana di Borrello e Serrata, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, ha portato...