CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Turismo enogastronomico, presentato il Libro Bianco: servono nuove figure professionali per far crescere il settore

Il turismo enogastronomico si conferma uno dei comparti più vivaci dell’industria turistica italiana, con un valore stimato oltre i 40 miliardi di euro e un ruolo decisivo nell’occupazione e nella distribuzione del reddito. Nonostante il potenziale, la carenza di figure professionali specializzate rappresenta ancora un freno al pieno sviluppo del settore.

Per affrontare questa criticità, è stato presentato nei giorni scorsi a Roma il Libro Bianco sulle professioni del turismo enogastronomico, promosso da AITE – Associazione Italiana Turismo Enogastronomico – in collaborazione con UnionCamere, Confartigianato Turismo, Città dell’Olio, Città del Vino, CNA Turismo, Coldiretti, Consulta Nazionale Distretti del Cibo, Strade del Vino e dell’Olio, Unione Italiana Vini, con il contributo dell’Università di Bergamo.

Il Libro Bianco si propone anche come strumento operativo per orientare la programmazione formativa e le politiche pubbliche, riconoscendo al turismo enogastronomico una valenza culturale ed economica.

Le cinque le figure professionali chiave per il futuro del settore: Product manager per il turismo enogastronomico, figura strategica nelle DMO e nei consorzi, coordina l’offerta territoriale integrata e le sinergie tra imprese, seguendo l’intero percorso del cliente; Hospitality manager, responsabile della gestione dei servizi turistici nelle aziende agricole e vitivinicole, dal marketing alla vendita. Secondo un’indagine, l’82% delle imprese ne prevede un ruolo sempre più central; consulente di turismo enogastronomico: fornisce supporto tecnico su CRM, revenue management e promozione multicanale; curatore di esperienze enogastronomiche: organizza attività legate ai periodi produttivi e itinerari tematici per valorizzare prodotti e tradizioni; addetto alle visite: presente nelle aziende più strutturate, affianca l’hospitality manager nell’accoglienza dei visitatori.

«Caratterizzare e valorizzare queste professioni – sottolinea il presidente regionale di Confartigianato Imprese Calabria, Salvatore Ascioti – significa attivare percorsi formativi mirati e generare nuove opportunità occupazionali. Le imprese, a seconda della loro dimensione, prevedono assunzioni future tra il 33% e il 71%».

«Confartigianato affianca gli imprenditori nell’acquisizione di competenze per valorizzare le peculiarità territoriali attraverso progetti e collaborazioni – afferma ancora Ascioti -. Le imprese artigiane legate al turismo sono oltre 186mila, con più di mezzo milione di addetti; nell’agroalimentare sono 64.400, con 249mila lavoratori. Un modello produttivo radicato nei territori, ma capace di parlare al mondo».

Un patrimonio che, in Calabria, può diventare leva strategica di sviluppo. Proprio per questo, l’attenzione alle competenze e alla qualificazione professionale in questo ambito dovrebbe essere una priorità per chi guiderà la Regione nella prossima legislatura.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...