CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Truffa del finto carabiniere ad un’anziana donna: arrestato ucraino

Nei giorni scorsi, la polizia ferroviaria di Salerno in collaborazione con i Carabinieri della Compagnia di Girifalco ha tratto in arresto in flagranza del reato di truffa aggravata in concorso, perpetrata ai danni di una donna anziana di Girifalco, un soggetto di origine ucraina ma con residenza in Campania.
Il presunto autore del fatto criminoso avrebbe contattato un’anziana donna di Girifalco, vedova e che viveva sola in casa, e, qualificandosi falsamente come carabiniere, le avrebbe rappresentato che suo figlio era rimasto coinvolto in un grave sinistro stradale richiedendole la corresponsione di una somma, funzionale a risarcire la controparte gravemente ferita e preannunciando nel contempo che di lì a poco sarebbe passato un collaboratore a ricevere in consegna il denaro. Facendo leva sulla estrema vulnerabilità della persona offesa, l’uomo riusciva ad ottenere la disponibilità di 400 euro, più numerosi preziosi ed oggetti in oro tra cui la fede nuziale della donna e si allontanava.
Grazie alla segnalazione della persona offesa, resasi conto del raggiro subito, i militari della Compagnia di Girifalco avviavano tempestive e puntuali indagini che consentivano di individuare e risalire all’uomo che nel frattempo recatosi alla stazione ferroviaria aveva preso il primo treno per la Campania.
Grazie alla sinergia tra le forze di polizia, lo stesso veniva individuato e fermato a Salerno dagli agenti del distaccamento della Polizia Ferroviaria che recuperavano anche l’intera refurtiva.
All’esito del giudizio direttissimo, l’uomo è stato destinatario di provvedimento cautelare in carcere.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...