CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Trasportava irregolarmente su un autocarro quasi 5.000 munizioni insieme ad altra merce: veicolo sequestrato e patente ritirata

Nel corso di un servizio di controllo del territorio, inserito nell’ambito dei controlli intensificati disposti dalla Polizia Stradale per il periodo estivo e finalizzati alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di trasporto di merci pericolose, personale della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, con il supporto operativo di una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Soverato, ha intercettato nella mattinata odierna un autocarro adibito al trasporto promiscuo di merce (tra cui indumenti, carta ed elettrodomestici), al cui interno è stato rinvenuto un ingente quantitativo di munizioni trasportate in violazione della normativa ADR.
A bordo del mezzo, condotto da un uomo di 68 anni, residente nel catanzarese, gli agenti hanno rinvenuto 24 casse di cartone contenenti complessivamente 4.950 cartucce per arma lunga di piccolo calibro, trasportate senza il rispetto delle prescrizioni previste dall’Accordo ADR in materia di trasporto su strada di merci pericolose.
Le attività di verifica e messa in sicurezza sono state condotte anche con il supporto del personale del Reparto Regionale Artificieri della Questura di Catanzaro, prontamente intervenuto sul posto per garantire l’assoluta sicurezza delle operazioni e valutare la natura e le condizioni del materiale rinvenuto.
Nei confronti del conducente del veicolo e degli altri soggetti coinvolti nella filiera del trasporto sono state contestate le relative violazioni amministrative, con l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.
Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo, mentre al conducente è stata ritirata la patente di guida ai fini della sospensione.
L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di vigilanza e contrasto ai traffici illeciti predisposto dalla Polizia Stradale su tutto il territorio regionale, con particolare attenzione al trasporto di sostanze e materiali pericolosi, al fine di garantire la sicurezza della circolazione e la tutela dell’ordine pubblico.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...