CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Tragico incidente la notte di San Silvestro: giovane carabiniere calabrese muore nel lodigiano

Era originario di Lamezia Terme, il giovane appuntato dei carabinieri morto in un incidente stradale nel lodigiano.

Rosario Bruno, questo il suo nome, stava tornando da una festa la notte da San Silvestro, quando per cause in corso di accertamento, l’auto sulla quale viaggiava, una Kia Sportage, è uscita di strada finendo in una roggia, un piccolo canale artificiale pieno d’acqua. L’auto si è ribaltata e il giovane carabiniere è rimasto incastrato tra le lamiere.

L’incidente lungo la provinciale 140, che collega Borgo San Giovanni a Lodi Vecchio, vicino alla località Ca’ dell’Acqua.

Soltanto alle 16 di ieri, a diverse ore di distanza dal tragico schianto, una donna di passaggio a piedi si è accorta dell’auto nel fosso pieno d’acqua con le ruote verso l’alto, e ha lanciato l’allarme.

Sono scattati i soccorsi con due automediche, l’ambulanza e l’elisoccorso decollato da Milano. Sul posto sono arrivati anche i vigili del fuoco del Comando di Lodi che, con l’ausilio dell’autogru, hanno successivamente rimesso la macchina sulla strada. Purtroppo, per il conducente, l’unica persona ritrovata all’interno dell’abitacolo, non c’era più nulla da fare: i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del quarantunenne.

Bruno abitava a Milano ed era in servizio alla Compagnia Carabinieri Duomo di Milano. Lascia una compagna e un figlio di 10 anni.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...