CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Torre di Ruggiero, soddisfazione del sindaco Roti per il primo Congresso dell’Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale

Il primo Congresso nazionale dell’Osservatorio Nazionale Minori e Intelligenza Artificiale ha riscosso un grande successo, e il sindaco di Torre di Ruggiero, Vito Roti, ne sottolinea alcuni aspetti fondamentali in una nota stampa. “Quale sindaco del comune capofila dell’accordo di rete che ha dato vita all’Osservatorio – dichiara Roti – ci tengo ad evidenziare i risultati ottenuti in occasione del Congresso che è giunto al termine di un intenso anno di attività egregiamente coordinate dal presidente del comitato scientifico, prof. Enzo Siviero, dal direttore tecnico, prof. Francesco Pungitore, e dal vicedirettore esecutivo, avv. Maria Stefania Fera”.

Il Congresso ha visto la partecipazione di esperti e relatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, che hanno offerto interventi di straordinario interesse e momenti di riflessione che proiettano Torre di Ruggiero e l’intero territorio delle Preserre all’avanguardia nell’approccio alle nuove tecnologie.

Il sindaco Roti sottolinea come l’evento rappresenti “un nuovo punto di partenza” per la comunità e il territorio, mettendo in luce gli ulteriori investimenti già in itinere a supporto delle attività dell’Osservatorio. Tra questi, l’idea di trasformare la sede in un laboratorio creativo dove offrire opportunità di lavoro.

L’interazione con le scuole rimane fondamentale, poiché rappresentano il fulcro dell’impegno dell’Osservatorio Nazionale Minori e Intelligenza Artificiale. “Costruire buone pratiche per creare un futuro che possa mantenere l’uomo al centro dello sviluppo tecnologico” è l’obiettivo principale, secondo Roti.

In conclusione, il sindaco esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti e ribadisce l’importanza di continuare su questa strada per garantire un futuro innovativo e sostenibile per il territorio delle Preserre: “Desidero ringraziare di cuore tutti coloro che hanno lavorato nell’organizzazione del Congresso, gli ospiti, i relatori e, in particolare, rivolgo un saluto speciale al Rettore Enzo Siviero, fonte di ispirazione, uomo di grande spessore umano, culturale e accademico, la cui vicinanza rende tutta Torre di Ruggiero orgogliosa di averlo al proprio fianco”. 

Latest

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

Don't miss

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...

“Restanza artigiana”: la Calabria protagonista alla Convention nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato

In un tempo in cui tutto sembra spingere verso la fuga, verso il “fuori”, c’è chi sceglie di restare. Non per paura del cambiamento,...