CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto presso la U.O.C. di Cardiochirurgia, diretta dal Prof. Pasquale Mastroroberto, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro, dove da qualche mese viene utilizzata anche la mini circolazione extracorporea (MECC) durante un intervento cardiochirurgico. Si tratta di una tecnologia d’avanguardia che apre nuove prospettive per la sicurezza e la qualità della cura nei pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca.
La circolazione extracorporea (CEC) grazie alla macchina “cuore-polmoni” consente di garantire la circolazione del sangue nell’organismo quando il muscolo cardiaco viene fermato per eseguire un intervento cardiochirurgico. Il suo utilizzo non comporta rischi per il cuore, ma può portare a una risposta infiammatoria generalizzata a causa dello stress meccanico subito dal sangue e dal suo contatto con il materiale non biologico all’interno del circuito.
La mini circolazione extracorporea (MECC) è un’evoluzione della tradizionale macchina cuore-polmoni, da decenni utilizzata negli interventi cardiochirurgici e ,a differenza dei sistemi convenzionali, si caratterizza per un circuito più compatto, chiuso e biocompatibile, progettato per ridurre al minimo l’impatto sul corpo del paziente.
Questa tecnologia rappresenta un’innovazione importante perchè comporta minori rischi per il paziente rispetto alla CEC convenzionale riducendo l’infiammazione, la diluizione eccessiva del sangue con uso di liquidi sostituitivi e il consumo di emoderivati quindi con vantaggi in termini di risparmio di sangue nel paziente cardiochirurgico.
La tecnica MECC è particolarmente indicata soprattutto nei pazienti sottoposti ad intervento di rivascolarizzazione miocardica (bypass aorto-coronarico), tipologia di intervento per il quale la Cardiochirurgia della A.O.U. “R. Dulbecco” di Catanzaro è stata indicata dalla Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Age.na.s.) tra le prime dieci in Italia per volumi ed esiti. Sulla base di tali dati è stato avviato un programma per l’utilizzo frequente di questa tecnica molto utile in pazienti cosiddetti “fragili” con risultati soddisfacenti in termini soprattutto di complicanze post-operatorie.
Questa tecnologia minimamente invasiva al momento viene utilizzata con continuità solo in 5 Centri Cardiochirurgici italiani e necessita di una sinergia tra chirurghi, tecnici della circolazione extracorporea e anestesisti, sinergia che trova piena corrispondenza nelle attività quotidiane presso il Centro Cardiochirurgico del Presidio “Mater Domini” in località Germaneto.
La possibilità di un uso sempre più esteso di tecniche mini-invasive e quindi anche di una CEC minimamente invasiva trova riscontro sempre maggiore in Cardiochirurgia per cui questo avanzamento tecnologico è sicuramente di grande importanza in quanto offre a tutta la popolazione della Regione

Calabria la possibilità di potere usufruire delle stesse opportunità terapeutiche avanzate dei maggiori centri nazionali ed internazionali.

Latest

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...

Influenza 2025: anche quest’anno i vaccini per over 60 in farmacia

Anche quest’anno, in Calabria, i cittadini over 60 potranno...

Scoperta piantagione di marijuana: arrestate quattro persone

Un’operazione congiunta dei Carabinieri delle Stazioni di Laureana di...

La Regione a Travel Experience di Rimini, Calabrese: “Ancora una volta protagonista”

“Con un padiglione straordinario dedicato a Calabria Straordinaria, dotato...

Don't miss

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...

Influenza 2025: anche quest’anno i vaccini per over 60 in farmacia

Anche quest’anno, in Calabria, i cittadini over 60 potranno...

Scoperta piantagione di marijuana: arrestate quattro persone

Un’operazione congiunta dei Carabinieri delle Stazioni di Laureana di...

La Regione a Travel Experience di Rimini, Calabrese: “Ancora una volta protagonista”

“Con un padiglione straordinario dedicato a Calabria Straordinaria, dotato...

Innovazione e tecnologia led al Museo Archeologico di Reggio

Le collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria,...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale di Catanzaro, gli allievi della Scuola di Teatro Enzo Corea – provenienti dalle sedi di...

Influenza 2025: anche quest’anno i vaccini per over 60 in farmacia

Anche quest’anno, in Calabria, i cittadini over 60 potranno effettuare la vaccinazione antinfluenzale direttamente nelle farmacie aderenti.Un servizio ormai consolidato, frutto della collaborazione tra...

Scoperta piantagione di marijuana: arrestate quattro persone

Un’operazione congiunta dei Carabinieri delle Stazioni di Laureana di Borrello e Serrata, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, ha portato...