CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Tavola tavola, chiodo chiodo”: lo spettacolo tratto da appunti e manoscritti di Eduardo De Filippo, in scena al Teatro Auditorium Unical

Prosegue il cartellone di “Meridiano Sud”: la nuova stagione teatrale in scena al Teatro Auditorium Unical che il 13 e il 14 novembre, alle ore 20.30, ospiterà il progetto di Lino Musella e Tommaso De Filippo, attraverso “Tavola tavola, chiodo chiodo” di e con Lino Musella; spettacolo che sta riscuotendo un grande successo ed è tratto da appunti, articoli, corrispondenze e carteggi del grande Eduardo De Filippo, musiche dal vivo di Marco Vidino.

Il progetto nasce dalle riflessioni emerse durante la pandemia sul futuro del mondo dello spettacolo. Musella, uno dei talenti più apprezzati della scena contemporanea, vincitore del Premio Ubu come miglior attore nel 2019, si rifugia nelle parole di grandi poeti e drammaturghi, riscoprendo l’eredità di Eduardo De Filippo e il suo instancabile impegno artistico. Il titolo si ispira a una lapide del Teatro San Ferdinando eretta da Eduardo a Peppino Mercurio, suo macchinista per una vita, che “tavola dopo tavola” era stato il costruttore di quello stesso palcoscenico distrutto dai bombardamenti nel ’43.

Attraverso questo spettacolo, Musella invita a costruire un futuro per il teatro, sostenendo che la voce di Eduardo continui a risuonare per tutti noi: “Faccio parte di una generazione nata tra le macerie del grande Teatro – afferma Musella – e che può forse solo scegliere se soccombere tra le difficoltà o tentare di mettere in piedi, pezzo dopo pezzo, una possibilità per il futuro, come ermeticamente indicano quelle parole incise nel Teatro di Eduardo che in realtà suggeriscono un’azione energica e continua”.

In concomitanza con lo spettacolo sono, inoltre, previste proiezioni e una giornata di studi su Eduardo, in occasione del quarantennale della morte, organizzate in collaborazione con il dipartimento di Studi Umanistici.

Il 13 novembre alle ore 16.00 al Teatro Auditorium Unical verrà proiettato “Eduardo ultima lezione, ultimo spettacolo”, docufilm di Ferruccio Marotti con una introduzione di Toni Servillo (reloaded 2023). A discuterne con l’autore saranno Lino Musella e il Professore Daniele Vianello.

Il 14 novembre alle 16.00 al Cinema Campus invece in programma la proiezione del film di Mario Martone “Qui rido io” (Italia, 2021), di Mario Martone con Toni Servillo. A presentarlo sarà il Professore Bruno Roberti.

Latest

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...

Don't miss

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...

Influenza 2025: anche quest’anno i vaccini per over 60 in farmacia

Anche quest’anno, in Calabria, i cittadini over 60 potranno...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...

“Restanza artigiana”: la Calabria protagonista alla Convention nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato

In un tempo in cui tutto sembra spingere verso la fuga, verso il “fuori”, c’è chi sceglie di restare. Non per paura del cambiamento,...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto presso la U.O.C. di Cardiochirurgia, diretta dal Prof. Pasquale Mastroroberto, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” di...