CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“SuperAbilities”, pubblicato l’Avviso per favorire la pratica sportiva da parte di persone con disabilità

È stato pubblicato in pre-informazione l’Avviso pubblico denominato SuperAbilities finalizzato alla concessione di finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti volti a favorire la pratica sportiva da parte di persone con disabilità e minori appartenenti a famiglie a rischio di esclusione sociale, nonché il potenziamento delle abilità attraverso terapie non farmacologiche (Tnf) quali, ad esempio, arteterapia, musicoterapia, teatroterapia, ippoterapia, pet therapy, aromaterapia. In particolare i progetti dovranno prevedere per i destinatari la frequenza di corsi e/o percorsi di avviamento alla pratica sportiva o all’agonismo sportivo, alle terapie non farmacologiche, nonché azioni di accompagnamento da parte di personale dedicato per sostenere la motivazione alla partecipazione.

L’intento del progetto, fortemente sostenuto dal presidente, Roberto Occhiuto, e dell’assessore alle Politiche sociali, Caterina Capponi, vuole dotare le strutture preposte di un contributo economico adeguato “per poter avviare – sottolinea Capponi – iniziative finalizzate non solo a contribuire al benessere delle persone bisognose di attenzione ma soprattutto alla crescita culturale del personale impegnato nell’attuazione di tali progetti. Bisognerà creare i presupposti affinché le persone disagiate, che usufruiranno dei servizi, dovranno vivere le attività da protagonisti, dovranno essere al centro dell’attenzione ed essere leader e non aggregati”.

Sono ammessi a presentare domanda di finanziamento gli Enti del Terzo settore iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) e le associazioni sportive dilettantistiche regionali iscritte al Coni.

Ogni soggetto può presentare una sola proposta progettuale in forma singola o in forma aggregata. La durata del progetto complessivo deve essere pari a 24 mesi per un contributo massimo di 71.500,00 euro.

I destinatari dei progetti devono possedere necessariamente la residenza in un Comune della Regione Calabria ed essere persone con disabilità, indipendentemente dall’età e dal reddito, ovvero minori di età compresa tra i 3 e 18 anni non ancora compiuti, appartenenti a famiglie o nuclei conviventi aventi un reddito Isee in corso di validità non superiore a 18.000,00 di euro.
Il contributo pubblico è a fondo perduto e copre per intero i costi della pratica sportiva e delle altre spese ammissibili del progetto, garantendo ai destinatari la fruizione gratuita dei servizi oggetto dell’Avviso.
La dotazione finanziaria per l’attuazione dell’intervento ammonta complessivamente ad 8.000.000,00 euro di risorse del PR Calabria Fesr Fse+ 2021-2027.

L’assessore ringrazia per questo importante primo risultato il dipartimento regionale Salute e Welfare e la dirigente dell’Uoa Assistenza socio-sanitaria, Saveria Cristiano, e afferma che la Regione si riserva la possibilità di incrementare ulteriormente la dotazione finanziaria.

Latest

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Don't miss

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali dei Lions Club Catanzaro Host, visioni e prospettive che anche nel nostro territorio valorizzano ed...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso le Case Circondariali di Agrigento, Prato, Secondigliano (NA) e Ancona, di Reclusione di San Gimignano...

Turismo e intelligenza artificiale, Calabrese: “Utilizzarla per trasformare la tutela del patrimonio in una straordinaria opportunità”

“Siamo qui per parlare di futuro, ma non c’è futuro senza radici. E la Calabria è la terra in cui queste radici affondano nella...