CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Suoni e volti della legalità” per ricordare Paolo Borsellino

L’iniziativa domani a Girifalco, promossa dall’Amministrazione Comunale

Si svolgerà, domani, a partire dalle ore 21 presso il piazzale della chiesetta dell’Annunziata a Girifalco l’iniziativa “I suoni e i volti della legalità”. La manifestazione, promossa dall’Amministrazione Comunale su iniziativa del vicesindaco Alessia Burdino con Siulp e Fsp Polizia per ricordare Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta morti nella strage di via d’Amelio il 19 luglio 1992, si svolgerà in due momenti.

Nella prima parte Rocco Iozzi intervisterà il Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, Salvatore Curcio.

Nella seconda parte, a partire dalle ore 21.30, si terrà il concerto del Complesso Bandistico “Città di Girifalco” diretto dal Maestro Michele Catalano. Il concerto sarà presentato dalle giovani Francesca Brescia e Giuliana Squillacioti.

Nel corso della serata si terrà, inoltre, l’estemporanea di pittura della giovanissima artista girifalcese Rosa Ferragina.

A fare da cornice alla manifestazione saranno i lavori realizzati dagli studenti dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore Majorana di Girifalco in occasione del concorso “Insieme per la legalità” promosso dall’Amministrazione Comunale lo scorso 23 maggio. 

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...