CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Sulla scena del crimine e utilizzo del kit per la rivelazione di sostanze stupefacenti”: giornata di formazione specialistica per la Polizia di Catanzaro

Aggiornamento professionale e formazione sono le chiavi di volta per avere personale sempre più preparato per svolgere al meglio le attività proprie della Polizia di Stato.
Impegno che la Questura di Catanzaro svolge in continuità e che riguarda le diverse branche delle funzioni istituzionali e, spazia dalla preparazione giuridica alle tecniche operative.
In questo ambito, si è svolta ieri, nella Sala conferenze del Centro Polifunzionale della Polizia di Stato, una giornata di formazione specialistica dal tema “sulla scena del crimine e utilizzo del kit per la rivelazione di sostanze stupefacenti”.
La tematica, affrontata con approccio didattico ed operativo, è stata sviluppata ponendo in evidenza le fasi fondamentali del sopralluogo sulla scena del crimine illustrando le azioni da adottare per salvaguardare la ricerca delle prove.
Dopo l’introduzione del Vice Questore della Polizia di Stato Vincenzo Giovanni Ferraina, dirigente del Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica per la Calabria (G.R.P.S.), gli aspetti tecnici-operativi sono stati curati dagli Ispettori della Polizia di Stato Annunziato De Benedettis, responsabile dell’unità di coordinamento e formazione squadre sopralluoghi del G.R.P.S., e da Delfido Buffone, responsabile del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica di Catanzaro.
Sono state fatte dimostrazioni con alcuni strumenti di tecnologia ultramoderna in dotazione ed uso alla Polizia Scientifica; tra questi il laser-scanner che consente scansioni in 3D a 360 gradi e le particolari macchine fotografiche, che con l’utilizzo di luci forensi, consentono di individuare tracce di diversi materiali (polvere da sparo, sangue, saliva, ecc.), nonché di elaborare le impronte digitali permettendo nell’immediatezza, sulla scena del crimine, di poter effettuare un eventuale riscontro.
Sono stati approfonditi, quindi, gli aspetti procedurali adottati dal Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica di Catanzaro che, recentemente, ha conseguito, tra i primi in Italia, la Certificazione di Qualità ISO 9001.

Latest

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Don't miss

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Turismo: boom di presenze in Calabria nel 1° quadrimestre 2025

Nei primi quattro mesi del 2025, la Calabria registra...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli atti persecutori. I militari hanno effettuato diversi riscontri in seguito alla denuncia presentata da una...

Asp Vibo, Fp Cgil diffida i commissari: “Non legittima la delibera per l’assunzione di due dirigenti. Si va verso il danno erariale”

La Fp Cgil Area Vasta diffida l’Azienda sanitaria di Vibo dal procedere con la delibera volta all’assunzione di due dirigenti unici delle professioni sanitarie...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono lieta di comunicare l’approvazione dell’avviso pubblico "Allegra-mente: progetti per l’invecchiamento attivo", finanziato attraverso il PR...