CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il “Beer Festival di Soverato”, che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva villa comunale che si è trasformata in un vivace punto d’incontro dove birra, gusto e musica si sono fusi in un’atmosfera di festa.

Organizzato dall’associazione Eventi Solidali APS con il patrocinio della Città di Soverato, il festival, alla sua prima edizione, ma erede diretto del fortunato Festival dello Street Food, ha saputo conquistare visitatori di tutte le età che hanno esplorato l’ampia offerta gastronomica e birraria, tra stand artigianali, truck food e performance musicali coinvolgenti.

Ma il meglio deve ancora venire. Per oggi, sabato 21 giugno, e domani, domenica 22, si attende il clou del festival, con il boom di presenze previsto proprio nel weekend. Il programma entra nel vivo con le performance live di Mr. Grady e Funky Project, ospiti musicali delle due serate centrali, pronti a scaldare il pubblico con sonorità travolgenti e atmosfere festose.

Tra le protagoniste assolute dell’evento, ovviamente, la birra: dalle artigianali alle grandi tradizioni europee, con etichette come Horecando, Waterloo, Martin’s, Birra Salento, Mc Douglas, Benediktiner, Pülleken e Ventins. “Ogni birra racconta una storia,- spiega Pina Sabato organizzatrice dell’evento- un territorio, un carattere, pronta a soddisfare sia gli intenditori più esigenti sia i neofiti desiderosi di sperimentare. Il Beer Festival è anche un viaggio nel gusto del Sud Italia, grazie a una selezione culinaria che attraversa Sicilia, Campania, Calabria e Puglia, con piatti tradizionali, proposte gourmet e opzioni gluten free. Sette food truck e decine di stand completano un’offerta gastronomica variegata, pronta a conquistare ogni palato”.

Spazio anche all’artigianato, alla solidarietà e alla sostenibilità, in un evento pensato per la comunità e adatto a tutta la famiglia. L’appuntamento è ogni sera, fino a domenica 22 giugno, a partire dalle ore 18.30. Un’occasione imperdibile per vivere l’estate in compagnia, celebrando gusto, musica e condivisione nel cuore di Soverato.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...