CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Stalettì, il sindaco pubblica il suo bilancio sull’azione amministrativa

A un anno e mezzo dal suo insediamento il sindaco Mario Gentile pubblica il suo bilancio sull’azione amministrativa ecco i progetti fin ora realizzati:

il TRASPARENZA AMMINISTRATIVA Pieno rispetto delle regole e partecipazione attiva dei cittadini alla vita pubblica. Diritto alla conoscenza e al controllo diffuso sull’azione amministrativa. Qualsiasi azione è stata orientata al pieno rispetto della “trasparenza amministrativa”. Adesione al Piano di Transizione
Digitale per la digitalizzazione degli uffici comunali (già finanziato).

  • PSC (Piano Strutturale Comunale): linee di indirizzo dell’Amministrazione a tutela e salvaguardia del patrimonio storico-paesaggistico, rurale e archeologico del nostro territorio; orientamento turistico-alberghiero; no al proliferare di nuove Antenne per trasmissioni radio o elettromagnetiche e no a Parchi Eolici.
  • PIANO DELLE OPERE PUBBLICHE
    In appena un anno e mezzo di Amministrazione, Staletti si è distinta come affidataria di svariati finanziamenti, per un totale di 5.726.166 euro, dimostrando con i fatti e non con le parole, il proprio impegno per la sicurezza del territorio e il benessere della Comunità. A dispetto di quanto si possa dire, i numeri parlano chiaro e raccontano un’Amministrazione che lavora con serietà e determinazione.
    Un passo alla volta, stiamo costruendo un futuro più sicuro e sostenibile per tutti!
  • 2,2 milioni di euro per interventi contro il dissesto idrogeologico nelle frazioni di Caminia e Copanello! *
  • 840.000,00 € Rifacimento Nuova Mensa Comunale
  • 700.000,00 € Ristrutturazione Sala Polivalente
  • 160.000,00 € Efficientamento Stazioni di Sollevamento Centro paese
  • 100.000,00 € Acquisto forniture Sala Consigliare – Auto-Porter per gli operai –
    ristrutturazione Parco Giochi
  • 150.000,00 € Rifacimento Strada Monastria-Lavaturo
  • 152.000,00 € Ampliamento Cimitero Comunale
  • 953.566,97 € Per la messa in sicurezza dell’abitato e della S.S. 106 (sopra la
    Galleria di Copanello)
  • 70.493,10 € Per la sistemazione idraulica del Fosso Copanello in località
    Serusi
  • 400.000,00 € Nuova Palestra Comunale.
  • Altri finanziamenti in arrivo per sistemazione idraulica del territorio (350.000 euro).
  • POLITICHE SOCIALI (Parcheggi rosa; trasporto sociale; attività convegnistica prevenzione tumore al seno; protocollo di intesa centri antiviolenza; sportello di ascolto; convegni sul tema violenza di genere; buoni spesa natalizi; bonus bebè; attività di sensibilizzazione parità di genere con alunni; visite senologiche gratuite; intitolazione strada beata Concetta Lombardo; sfilate di moda per sostenere l’imprenditoria giovanile e, soprattutto, quella femminile;
  • Centri Estivi; protocollo d’intesa Comune amico delle tartarughe marine con ritiro premio a Roma; contest fotografico #donneforzabellezza 8 marzo; pranzo solidale natalizio; attività di sensibilizzazione Plastic Free; Consiglio Comunale dei ragazzi; riduzioni ed esenzioni servizi Mensa e Scuolabus; voucher natalizi;
  • adesione 2^ edizione passeggiata in rosa organizzata dalla breast unit di CZ;
  • accreditamento Servizio Civile e adesione ai progetti che partiranno con il nuovo anno; affidamento servizio per la realizzazione e la gestione di uno spazio gioco – Asilo Nido .. etc.)
  • 44.093 euro .. ottenimento finanziamento per acquisto Automezzo per
    Trasporto Sociale per persone in difficoltà.
  • ATTIVITA CULTURALI (Pieno sostegno al Vivarium Project per nuove campagne di indagine e di scavi sui “Luoghi Cassiodorei”; avvio costituzione di un Parco Letterario di tutela e valorizzazione dei Luoghi Cassiodorei – adesione al Bando Regionale “Parchi Culturali”; Gemellaggi con i Comuni di Botricello e Borgia nel nome di San Gregorio Taumaturgo; Estati Stalettesi volte al recupero dell’identità storico-culturale e all’esaltazione delle peculiarità del nostro territorio .. etc.)
  • CONSULTA DI STALETTI (Organismo collegiale e aperto a cittadini, imprenditori, professionisti, Associazioni; passaggio dalla “solitudine amministrativa” alla piena condivisione di scelte e decisioni per il paese;
    “amministrazione partecipata”; avvio Consulta Giovanile per ragazzi dai 16 ai 30 anni .. etc.)
    BIBLIOTECA (Riprende dopo anni di inattività il Servizio Biblioteca; proficua interazione con gli alunni delle scuole cittadine; passaggi propedeutici per
    nuovo Comitato di Gestione Biblioteca; adesione a rete intercomunale della Biblioteca Vivarium – capofila Biblioteca Davoli M.na .. etc.)
    ESTATI STALETTESI 2023/2024 (Risveglio culturale dopo anni di “dormienza”.
    Servizio Navetta Borgo/Caminia. Confronti e dibattiti su presentazione libri di vario genere – in particolare sulla bellezza del nostro territorio; proiezione di Documentari e di pellicole cinematografiche; spettacoli musicali e teatrali; folklore; conferenze di promozione della storia e dell’identità del nostro territorio; Estemporanee d’Arte; Rassegne enogatronomiche ed Artigianali ..
    etc.)

POLITICHE SCOLASTICHE (Istituzione Consiglio Comunale dei ragazzi; intesa e piena collaborazione con il mondo della scuola cittadino)

  • AMBIENTE E DECORO URBANO (Riconoscimento Comune Plastic Free; Piano dell’acqua: in particolare nei mesi estivi è stata garantita la corretta fornitura idrica, nonostante le criticità strutturali di approvvigionamento; sostituzione dei tombini; Piano di disinfestazione anti-larvale e adulticida; Pulizia ordinaria e straordinaria di strade e spazi pubblici; Efficientamento Stazioni di sollevamento -con notevole risparmio di spesa per autospurgo; Arredo del centro storico con i “Cerchi della Vita”
    . etc.)
  • CER (Comunità Energetica Rinnovabile): Istituzione Comunità Energetica in forma solidale – Convenzione tra Comune di Stalettì e Fondazione ENSIEME – al fine di coniugare risparmio energetico per famiglie, imprenditori, cittadini e
    produzione di energia pulita e sostenibile.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...