CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Sport e Periferie 2025”, occasione per il miglioramento e l’efficientamento delle infrastrutture sportive locali

L’assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Infrastrutture Sportive della Regione Calabria, Caterina Capponi, comunica la pubblicazione dell’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025”, promosso dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’iniziativa, che mette a disposizione risorse senza precedenti – 110 milioni di euro, cui si aggiungeranno ulteriori 70 milioni provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione – rappresenta un’opportunità concreta per i Comuni calabresi di investire sul miglioramento e sull’efficientamento delle infrastrutture sportive locali, con un forte impatto sul benessere delle comunità e sull’inclusione sociale.

“Lo sport – dichiara l’assessore Capponi – è uno strumento straordinario di coesione e rigenerazione sociale, soprattutto nelle aree periferiche e fragili della nostra regione. Le infrastrutture sportive non sono solo luoghi di pratica fisica, ma veri e propri presìdi educativi e aggregativi. Invito con forza tutti i Comuni della Calabria a partecipare a questo bando, cogliendo un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio sportivo pubblico e investire nel futuro delle nostre giovani generazioni”.

L’ assessore Capponi rivolge inoltre un plauso al Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e al Governo, per la visione strategica e per l’impegno concreto nel rendere lo sport un diritto realmente accessibile e un motore di trasformazione sociale. «La scelta di investire in modo così significativo in infrastrutture sportive – afferma Capponi – testimonia la volontà di affrontare con coraggio le disuguaglianze territoriali, partendo proprio da quelle realtà dove più forte è il bisogno di riscatto e di opportunità.»
L’Avviso si articola in due linee di intervento:
Linea A, rivolta a Comuni con almeno 5.000 abitanti (o che raggiungano tale soglia tramite accordi tra Comuni limitrofi), per la riqualificazione di impianti sportivi esistenti. Il contributo massimo per ciascun intervento è pari a € 1,5 milioni.
Linea B, riservata a Comuni con più di 15.000 abitanti, per la realizzazione di Palazzetti dello sport secondo modelli progettuali forniti da Sport e Salute S.p.A.. Il contributo massimo è pari a € 3 milioni.

In entrambi i casi è prevista la compartecipazione finanziaria dei Comuni beneficiari. Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma dedicata del Dipartimento per lo Sport, disponibile all’indirizzo: https://avvisibandi.sport.governo.it/, dalle ore 12:00 del 5 maggio 2025 e fino alle ore 12:00 del 16 giugno 2025.

L’ Assessore Capponi sottolinea inoltre l’importanza della visione istituzionale condivisa alla base del bando: “La sinergia tra Stato, Regioni ed Enti Locali è oggi più che mai fondamentale per dare attuazione a politiche inclusive e durature”.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...