CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Spettacolo: la band catanzarese Nimby presenta il nuovo disco “Barbarie”

Un evento dedicato alla valorizzazione della musica dal vivo nella città. In una realtà ricca di gruppi che si esibiscono dal vivo con grande talento, nasce l’esigenza di offrire al pubblico un’occasione speciale in un luogo dall’acustica perfetta e con il giusto numero di posti a sedere.

Una festa per ritrovare la musica dei “Nimby”, che presenteranno il loro nuovo disco “Barbarie” il prossimo 21 marzo alle ore 20 presso il Cinema Teatro Comunale, il cuore pulsante del centro storico di Catanzaro. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica dal vivo e per chi desidera sostenere la scena musicale locale presentato questa mattina nella sala del Museo del Rock.

Il disco, anticipato dai singoli “Avatar” e “Montevideo”, è stato autoprodotto dalla band in totale modalità DIY. Le registrazioni, il missaggio e il mastering sono stati curati in due studi di registrazione: il NunuLab di Mammola (RC) e il Black Horse Music Studio di Catanzaro. Oltre al formato digitale, il disco sarà disponibile in un’edizione limitata e numerata a 33 giri, di cui le prime 100 copie stampate su vinile colorato naturale con multi splatter ispirato alla copertina. L’inserto interno includerà i testi delle canzoni e un’opera dell’artista Mista Mark, utilizzabile anche come poster da incorniciare. La stampa del vinile è stata realizzata in collaborazione con l’etichetta catanzarese Semplicemente Dischi e affidata alla Southbound Press, una giovane fabbrica calabrese specializzata nella stampa di vinili colorati splatter e marble.

“Dopo l’ultimo evento del 2018, credo sia giusto iniziare spiegando la scelta di ripartire da un teatro – ha dichiarato il chitarrista Aldo Ferrara -. Per me, il teatro è stato a lungo una seconda casa: mio padre organizzava spettacoli al “Masciari”, quindi vivere la musica in un ambiente teatrale è sempre stato naturale. Presentare il nuovo disco della band in un luogo storico e prestigioso come il Teatro Comunale di Catanzaro, che ha ospitato gruppi leggendari del rock anni Ottanta, è per me un modo di chiudere il cerchio. Inoltre, l’esperienza ci ha insegnato che un teatro conferisce a un progetto musicale la giusta dignità e onorabilità”.

Infine, il batterista Vincenzo Perri ha raccontato la nascita del nuovo album: “La gestazione di questo album è iniziata con il mio ingresso nella band, alla fine del 2019. Un momento cruciale, perché Tommaso e Aldo si erano ritrovati senza sezione ritmica: mancavano basso e batteria. Hanno riposto fiducia in me e nel bassista Giuseppe Quaresima, con cui abbiamo registrato le prime tracce dell’album. Poi è arrivato il Covid, rendendo difficile restare uniti e portare avanti il progetto. Non appena le restrizioni lo hanno permesso, siamo riusciti a recarci a Mammola per registrare i primi tre brani: ‘Montevideo’, ‘Avatar’ e ‘A Terra’. Dopo una pausa per testarli dal vivo, abbiamo completato le registrazioni da Francesco Merante al Black Studio di Catanzaro. Alla fine del 2022 avevamo tutte le tracce pronte, ma nel frattempo Giuseppe ha dovuto lasciare la Calabria per motivi di lavoro. Così, a marzo 2023, è entrato Manuel al basso, con cui abbiamo ripreso slancio, aprendo concerti per Indie Timmons e Rezophonic, e vivendo molte esperienze importanti. Con Manuel abbiamo chiuso il cerchio dell’album e siamo ripartiti”.

Francesco Passafaro ha sottolineato: “Ci siamo incontrati quasi per caso al Teatro Comunale, durante alcuni spettacoli per famiglie del nostro progetto Teatro Kids. Durante una sessione fotografica, ho proposto di organizzare un concerto, e il caso – che poi caso non è mai – ha voluto che questa idea si sposasse perfettamente con la presentazione del nuovo disco. Noi del “Comunale” abbiamo sempre creduto nell’importanza di valorizzare la musica dal vivo. Riconosciamo il grande lavoro svolto dal Museo del Rock – che ringraziamo per essere qui oggi – e condividiamo la volontà di rafforzare la scena musicale di Catanzaro. Ci sono tanti gruppi in città che suonano bene, ma spesso non hanno le giuste occasioni per esprimersi. Il Comunale è da sempre un contenitore di emozioni, e la musica, per definizione, è emozione. Per questo abbiamo creduto fin da subito in questo concerto, e siamo felici che siano i Nimby a inaugurare questo percorso”.

Il direttore del Museo del Rock Piergiorgio Caruso ha aggiunto: “Non tutti lo sanno, ma sia il Teatro Comunale che il Supercinema di Catanzaro hanno un’acustica straordinaria per i concerti. Quando organizzavamo eventi con mio padre, i tecnici del suono delle band internazionali ci facevano sempre i complimenti. Ho visto nascere i Nimby, li seguo fin dall’inizio e posso solo dire quanto bene voglia loro. Con il cambio di formazione, sono passati dall’essere una band di amici a una band vera e propria: suonano davvero bene. Catanzaro non è Londra o San Francisco, ma per essere una città di provincia ha un tessuto musicale importante, che merita di essere valorizzato. Dobbiamo continuare a creare opportunità per la musica dal vivo, sostenendo sia le nuove che le vecchie band”.

L’evento del 21 marzo rappresenta un’importante opportunità per la scena musicale catanzarese, confermando l’impegno del Teatro Comunale e del Museo del Rock nella promozione dei talenti locali.

Latest

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Don't miss

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR), hanno arrestato in flagranza un uomo accusato di rapina, tentata estorsione e lesioni personali...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione positiva. Ritengo che anche quanto è stato messo in campo dal governo regionale negli ultimi...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione Carabinieri Calabria e al Gruppo di Lamezia Terme. Nel giorno del lutto nazionale e dei...