CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, l’Alberghiero avrà un nuovo convitto: ecco il progetto

Partono i lavori per realizzare il nuovo convitto dell’IPSSEOA , l’iIstituto alberghiero di Soverato. Si avvia il cantiere nell’area esterna dell’istituto diretto dal dirigente Renato Daniele che si prepara ad accogliere la costruzione di una nuova ala che porterà, a fine progetto, a realizzare 84 posti letto per accogliere gli studenti fuori sede. Una sorta di campus che renderà la struttura tra le più moderne e funzionali di tutta la Calabria.
<<La struttura- spiega il dirigente Renato Daniele- sarà progettata su cinque livelli, e conterà al suo interno complessivamente 84 posti letto, occupando una superficie totale di circa 1325 mq.
L’ideazione e la redazione del progetto sono state affidate allo studio Angotti di Catanzaro, il committente dei lavori è l’amministrazione provinciale di Catanzaro. Il nuovo convitto è pensato per essere un ambiente accogliente e adatto alle esigenze degli studenti  con stanze a due posti letto dotate di un bagno privato. Ogni piano sarà dotato di una stanza destinata all’educatore, garanzia di un’assistenza attenta e personalizzata. Il progetto è suddiviso in lotti funzionali e prevede inizialmente la realizzazione di un  primo fabbricato su tre livelli, offrendo 42 posti letto in stanze doppie con bagno privato e una stanza singola per l’educatore in ogni piano. Tra i servizi generali, attualmente concentrati al piano terra, spiccano la hall, spazi comuni, la cucina e la mensa. Una disposizione pensata per favorire la socializzazione degli studenti e fornire un ambiente funzionale per i momenti che caratterizzano la loro quotidianità.
Dal punto di vista architettonico la nuova struttura si presenta come moderna e ben inserita nel contesto edilizio in cui si colloca in una posizione strategica di Soverato, molto vicina alla zona marina e nel contempo al corso e alla piazza cittadina.
Di circa 1.884.689 euro l’importo dei lavori che il cronoprogramma prevede di terminare entro la fine del prossimo anno scolastico>>.

Un progetto che completa la crescita costante di un istituto in cui il dirigente ha riaperto da poco una nuova e moderna sala ristorante e in cui hanno trovato posto bar e sale caratterizzate da pareti a scomparsa per permettere la realizzazione anche di diversi laboratori in contemporanea.–

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...