Buone notizie per il nuovo blocco operatorio dell’ospedale di Soverato. Nel 2025 dovrebbe essere operativo e la direzione sanitaria aziendale approva il relativo regolamento.Subito dopo il percorso organizzativo tracciato nella delibera che l’Asp ha pubblicato a settembre, sarà attuato. Il nuovo blocco operatorio sarà situato al quarto piano, l’obiettivo principale del regolamento che ne fisserà il funzionamento, è legato all’intenzione di ridurre il rischio infettivo correlato all’insieme delle attività che possono “interferire” con quella operatoria e le restanti attività assistenziali, e che sono strettamente connesse con l’ingresso e la circolazione di apparecchiature, di dispositivi medici, di personale interno ed esterno, pazienti e altre figure nel contesto del blocco operatorio.
Di nuova realizzazione, all’origine concepito per l’adeguamento strutturale e funzionale al ripristino delle attività dell’U.O. di Ostetricia e Ginecologia, il blocco operatorio in una fase successiva è stato ampliato con l’attività di chirurgica generale e di ortopedia e traumatologia. Attualmente è costituito, nell’ala principale, da 3 sale operatorie, una sala risveglio, una sala per la preparazione degli operandi, un locale per il lavaggio delle mani, un locale riservato al ricovero dei quadri elettrici. Sul lato destro, sono presenti due servizi igienici con antibagno, due locali spogliatoio diversificati per uomini e donne. Sul lato sinistro sono presenti i locali della zona relax per il personale medico e infermieristico, un locale per l’incarico di funzione e dei locali di supporto come previsto dalla normativa vigente.
L’attività chirurgica si svolgerà in due sale operatorie, e una sala operatoria sarà destinata esclusivamente all’ attività chirurgica di emergenza 24 ore al giorno.
Gli interventi ordinari si svolgeranno dalle 8.00 alle 14.00, mentre dalle 14.00 alle 20.00 saranno realizzati gli interventi in urgenza; dalle 20.00 alle 8.00 del mattino si opererà invece soltanto per le emergenze chirurgiche. Nei giorni festivi e nelle ore notturne tutta l’attività di urgenza-emergenza verrà garantita dal personale in pronta disponibilità.