CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, vicina l’apertura del blocco operatorio. L’Asp approva il regolamento

Buone notizie per il nuovo blocco operatorio dell’ospedale di Soverato. Nel 2025 dovrebbe essere operativo e la direzione sanitaria aziendale approva il relativo regolamento.Subito dopo il percorso organizzativo tracciato nella delibera che l’Asp ha pubblicato a settembre, sarà attuato. Il nuovo blocco operatorio sarà situato al quarto piano, l’obiettivo principale del regolamento che ne fisserà il funzionamento, è legato all’intenzione di ridurre il rischio infettivo correlato all’insieme delle attività che possono “interferire” con quella operatoria e le restanti attività assistenziali, e che sono strettamente connesse con l’ingresso e la circolazione di apparecchiature, di dispositivi medici, di personale interno ed esterno, pazienti e altre figure nel contesto del blocco operatorio.
Di nuova realizzazione, all’origine concepito per l’adeguamento strutturale e funzionale al ripristino delle attività dell’U.O. di Ostetricia e Ginecologia, il blocco operatorio in una fase successiva è stato ampliato con l’attività di chirurgica generale e di ortopedia e traumatologia. Attualmente è costituito, nell’ala principale, da 3 sale operatorie, una sala risveglio, una sala per la preparazione degli operandi, un locale per il lavaggio delle mani, un locale riservato al ricovero dei quadri elettrici. Sul lato destro, sono presenti due servizi igienici con antibagno, due locali spogliatoio diversificati per uomini e donne. Sul lato sinistro sono presenti i locali della zona relax per il personale medico e infermieristico, un locale per l’incarico di funzione e dei locali di supporto come previsto dalla normativa vigente. 

L’attività chirurgica si svolgerà in due sale operatorie, e una sala operatoria sarà destinata esclusivamente all’ attività chirurgica di emergenza 24 ore al giorno. 

Gli interventi ordinari si svolgeranno dalle 8.00 alle 14.00, mentre dalle 14.00 alle 20.00 saranno realizzati gli interventi in urgenza; dalle 20.00 alle 8.00 del mattino si opererà invece soltanto per le emergenze chirurgiche. Nei giorni festivi e nelle ore notturne tutta l’attività di urgenza-emergenza verrà garantita dal personale in pronta disponibilità.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...