CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

SOVERATO, tutti pazzi per il wave walking: in estate le prime attività

Tutti pazzi per il wave walking a Soverato: dalla prossima estate partiranno le attività della disciplina sportiva che si potrà praticare nella cittadina ionica,  seconda località d’Italia e prima del meridione, a promuovere l’iniziativa. É partita stamattina la tre giorni di sessioni pratiche e teoriche che porterà alla formazione degli istruttori provenienti da tutta Italia per apprendere la tecnica di uno sport adatto a tutti. A portare in riva allo Ionio la marcia acquatica l’associazione  “Asd Soverato in cammino” che ha dato via al progetto – spiegano i referenti dell’associazione Liliana Fontanella e Domenico Rotella – patrocinato dall’Ente Parchi Marini della Calabria e dal Comune di Soverato. É indubbia la ricaduta a livello sportivo-turistico di tale iniziativa sulla città di Soverato e sul suo comprensorio. L’ASD SOVERATOINCAMMINO già dalla prossima estate, con i 5 istruttori  darà via alle prime attività”. 

La marcia acquatica è un’attività non solo amichevole, divertente e rinvigorente, ma anche eccellente per rafforzare il sistema cardiovascolare e per l’equilibrio psico-fisico ed è  è una disciplina che non solo può essere praticata nel periodo estivo, ma anche durante il resto dell’anno dotandosi di apposite mute e calzari. 

“L’opportunità- il commento del vicesindaco Emanuele Amoruso– è quella di dare nuovi interessi turistici, anche in periodi non convenzionali che sono solitamente quelli legati alla stagione estiva. La marcia acquatica può essere praticata in tutte le stagioni dell’anno e può essere la giusta disciplina sportiva da praticare quando le alte temperature che registriamo in estate rendono difficile dedicarsi ad altro”.

 Il Wave Walking® – spiega la formatrice Ilaria Falcone– nasce ad Alassio (SV) nel 2018, quando Lorena Rasolo, Maddalena Canepa, Roberto Gravagno e il Circolo Nautico di Alassio (nelle persone di Ennio Pogliano e Carlo Canepa) accettano la sfida della Federazione Italiana Escursionismo: portare per la prima volta in Italia una nuova attività sportiva – la Marcia Acquatica®, nata nel 2004 nel nord della Francia e sviluppata poi dal 2015 soprattutto sulla Costa Azzurra da Sophie Chipon.

IN ITALIA QUANDO E DOVE SI PRATICA?
Per averle dato i natali, la sua sede in Italia, nonché unica scuola di formazione federale, è ad Alassio, dove è nata la sezione marcia acquatica: l’Alassio Wave Walking  CNAM che offre sessioni tutto l’anno, seguite da istruttori e formatori federali che si occupano di diffondere l’attività in Italia. Le realtà ad oggi attive sono in Liguria e in Toscana.

IN CHE COSA CONSISTE IL WAVE WALKING?“È un’attività- spiegano i formatori- che si pratica camminando ad un’intensità sostenuta immersi con l’acqua all’altezza del petto; la potenza della spinta delle gambe e l’intensità generale della sessione differenziano un allenamento “zen”, da uno “fun”, e da uno power (agonistico). Il corretto livello di immersione riduce il peso del corpo di almeno il 50%, il che garantisce un lavoro in scarico che permette di preservare le articolazioni e la colonna vertebrale, soprattutto nella zona lombare, senza rinunciare al potenziamento dei muscoli, grazie all’attrito dell’acqua.
Tutti possono praticare il Wave Walking al giusto livello di immersione. A chi ama il mare questa attività permetterà di viverlo tutto l’anno, scoprendo in inverno un rapporto con le onde e le correnti del tutto inedito. Per questo è utile saper nuotare ed essere abbastanza in forma: un’ora di sessione con le onde è certamente impegnativa sotto più punti di vista. Gli istruttori preparano diversi livelli di allenamento, propedeutici alle gare o al mantenimento e miglioramento del proprio benessere psico-fisico, con in più i benefici del mare, che sono il valore aggiunto rispetto ad altre discipline.
Dall’autunno a inizio estate si indossano, gradualmente, una mezza muta e poi una muta intera (spessore 3/4mm), scarpette da scoglio o calzari, guanti in neoprene e cappucci per i più freddolosi.

BENEFICI DEL WAVE WALKING

Tra i benefici di questo sport ci sono:

1. Rigenerazione Fisica e Mentale: L’attività all’aria aperta stimola la mente, portando a una sensazione di benessere immediato e lasciando i partecipanti rigenerati e positivi.

2. Rafforzamento Cardiovascolare: La marcia acquatica rinforza il sistema cardio-polmonare, migliorando la circolazione e attivando il sistema linfatico, molto utile per il benessere generale.

3. Impacto Ridotto: Grazie alla riduzione del peso corporeo in acqua, il Wave Walking è particolarmente indicato per chi ha problemi articolari o desidera un’attività a basso impatto.

4. Benefici Riabilitativi: È un’ottima opportunità per scopi riabilitativi, aiutando il recupero e il rafforzamento dopo infortuni.

5. Socializzazione: La pratica in gruppo favorisce la nascita di legami e amicizie, rendendo l’attività non solo fisica, ma anche un’occasione sociale. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...