CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, si promuove in città un laboratorio di rigenerazione urbana interdemografica

Un seminario e una conferenza stampa per presentare il primo “laboratorio di rigenerazione interdemografica” di Soverato. 

L’obiettivo è di mettere in relazione Demografia e Stato sociale ripensando alla forma e alle funzioni della città con uno sguardo allargato sulle categorie oggetto di intervento.  

A promuoverlo il Comune di Soverato che si prepara ad accogliere esperti del settore che si confronteranno sul tema. 

L’appuntamento partirà con un seminario destinato agli addetti ai lavori in programma venerdì 13 ottobre alle 15.30 all’interno della Sala Consiliare Bruno Manti di Palazzo di Città. 

Aprirà i lavori il sindaco Daniele Vacca accompagnato dal prof. Isodoro Pennisi coordinatore del workshop ed esperto di rigenerazione interdemografica. 

Seguiranno gli interventi di Elena Improta che relazionerà sulle esperienze di “Co-housing e Condominio solidale”, di Paola Giuliani che relazionerà su “2 aprile tutto l’anno” accendendo i riflettori sulla necessità di ripensare a un insieme di iniziative che rientrino in un più vasto progetto di implementazione del sistema di qualità di vita per le persone con autismo e le loro famiglie, di Anna Maria Bruni che sposterà l’attenzione su un “progetto di benessere sociale”, e di Stefania Celia che relazionerà sull’ “ambizione rieducativa della pena”. 

A seguire, alle 17.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione del workshop in cui incontreranno i giornalisti il sindaco di Soverato Daniele Vacca, il coordinatore del workshop Isidoro Pennisi, i tutor del workshop Biagio Cantisani e Rosario Giovanni Brandolino. 

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...