CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato si conferma “Bandiera blu” anche nel 2025

Soverato si conferma “Bandiera blu” per il nono anno consecutivo.

Il sindaco Daniele Vacca ha così espresso la sua grande soddisfazione:

“Un riconoscimento che non arriva per caso, ma che è il risultato di un 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼: nella tutela dell’ambiente, nella qualità delle nostre acque, nell’efficienza dei servizi offerti e nella promozione di un turismo sostenibile e consapevole.

Ricevere la Bandiera Blu 2025 significa che 𝙎𝙤𝙫𝙚𝙧𝙖𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙪𝙖 𝙖 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙥𝙪𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙧𝙞𝙛𝙚𝙧𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙣𝙚𝙡 𝙥𝙖𝙣𝙤𝙧𝙖𝙢𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙩𝙚 𝙩𝙪𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙚. Ma soprattutto è una vittoria della nostra comunità, delle donne e degli uomini che ogni giorno lavorano per rendere la nostra città sempre più bella, accogliente e curata.

Grazie alla squadra dell’Amministrazione, agli operatori del settore, alle associazioni e a tutti i cittadini che, con piccoli e grandi gesti, contribuiscono a far brillare Soverato.”

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...