CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato sfida Matera: il 2 giugno si realizzerà la torta più lunga del mondo

Un evento mondiale, dolce e delizioso: il prossimo 2 giugno alle ora 18 il corso Umberto di Soverato diventerà un’immensa pasticceria a cielo aperto.
La prima edizione della Guinness Cake è stata presentata in una conferenza stampa nella sala Consiliare Bruno Manti.
La Pro Loco di Soverato continua a perseguire sinergie e successi : tutte le pasticcerie cittadine insieme all’Istituto alberghiero per inseguire un record importante: la torta alla frutta più lunga del mondo! Il limite da battere sono i 114 metri realizzati a Matera e sicuramente Soverato darà il massimo per iscrivere il proprio nome nel libro dei record.
Abbinata all’evento una finalità sociale: l’offerta libera permetterà di realizzare un parco giochi per la scuola dell’infanzia “Padre Pio”.
Il Sindaco Daniele Vacca, il Dirigente Scolastico Renato Daniele, il Presidente della Pro Loco Peppe Chiaravalloti, insieme a Katya Urzino, Pietro Melia e tutto il Direttivo, hanno ancora una volta messo in campo il loro grande entusiasmo unito alla splendida capacità organizzativa.
Tutti pronti, Save the date , per vivere una giornata magica e gustosa : panna, kiwi, fragole infinite insieme a tanti ingredienti genuini e perfettamente lavorati, permetteranno di realizzare qualcosa di particolarmente eccellente.
Da non dimenticare la gestione della logistica, dove la Pro Loco possiede un know-how sperimentato e vincente, ben conosciuto dai cittadini.
Disponibilità & Sinergia saranno le parole d’ordine dell’ennesima straordinaria manifestazione capace di impreziosire ulteriormente la Perla dello Ionio.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...